Filetti+di+salmone+surgelato%3A+due+ricette+semplici+e+gustose
buttalapastait
/articolo/filetti-di-salmone-surgelato-due-ricette-semplici-e-gustose/157124/amp/
Secondi Piatti

Filetti di salmone surgelato: due ricette semplici e gustose

Il pesce è un alimento ricco di proprietà benefiche per lo stato di salute dell’essere umano. Certamente, però, è sempre bene consumarlo in modo consapevole ed ancor di più è opportuno non abusare delle risorse marine. A tal proposito, infatti, è preferibile optare per i prodotti ittici da pesca sostenibile e che abbiano ottenuto la certificazione MSC (Marine Stewardship Council).

La pesca sostenibile è un tipo di pesca che non causa effetti negativi all’ambiente marino. Anzi, ne rispetta gli ecosistemi a partire già dalle tecniche di pesca utilizzate.

Tra i prodotti che hanno ottenuto la certificazione MSC vi è il salmone surgelato da pesca sostenibile FRoSTA, che può essere preparato in vari modi, li vedremo di seguito.

Il salmone è un alimento caratterizzato da elevate ed importanti proprietà nutrizionali; inoltre, garantisce il giusto apporto di proteine, vitamine, sali minerali, Omega 3 e grassi polinsaturi che sono veri e propri alleati della salute.

Ecco due ricette semplici da preparare e gustose, ideali per un secondo piatto sfizioso e salutare.

Salmone croccante

Ingredienti:

  • Filetto di salmone 400 g (2 confezioni da 200 g)
  • Pane 100 g;
  • Prezzemolo 1 ciuffo;
  • Aneto 1 ciuffo;
  • Timo 2 rametti;
  • Rosmarino 1 rametto;
  • Scorza di limone 1;
  • Olio extravergine d’oliva 50 g;
  • Pepe bianco in grani 1 cucchiaino;
  • Sale fino q.b.

Preparazione:

  1. Preparazione panatura: tagliare il pane a pezzi ed inserirli in un mixer; aggiungere l’aneto, il timo sfogliato, gli aghi di rosmarino ed il prezzemolo; aggiungere anche l’olio. In un secondo momento, aggiungere la scorza di limone, il sale e il pepe bianco. Frullare fino ad ottenere una consistenza non molto fine.
  2. Posare, dopo un passaggio sotto l’acqua fredda, i filetti di salmone su una teglia foderata con carta da forno. Ricoprirli con la panatura, assicurarsi che aderisca perfettamente.
  3. Cuocerli in un forno ventilato preriscaldato a 190 ° per circa 20 minuti.
  4. Sfornare i filetti.
  5. Servire il salmone croccante.

Salmone alle mele

Ingredienti:

  • Filetto di salmone (200 g);
  • Mele Fuji 80 g;
  • Paprika affumicata q.b.
  • Curcuma in polvere q.b.
  • Sale fino 1 pizzico;
  • Olio extravergine d’oliva.

Per il cavolo:

  • Cavolo rosso 120 g;
  • Sale fino 20 g;
  • Pepe nero q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Per aromatizzare:

  • Menta q.b.

Preparazione filetti di salmone:

  1. Lavare e dividere a metà le mele, con un coltello eliminare il torsolo, tagliare le mele a fette non troppo sottili;
  2. Prendere i filetti di salmone e posare le mele sopra;
  3. In una ciotolina aggiungere la paprika e la curcuma in polvere, un pizzico di sale ed amalgamare il tutto;
  4. Adagiare i filetti di salmone su una teglia foderata con carta da forno e aggiungere le spezie;
  5. Cuocere in forno preriscaldato a 220° per 20 minuti.
  6. Preparazione cavolo rosso: tagliare finemente; adagiarlo in una ciotola e aggiungere il sale, mescolare con una forchetta, attendere 15-20 minuti. Poi scolarlo dal liquido che avrà rilasciato e sciacquarlo sotto l’acqua corrente; infine metterlo in una ciotola e condirlo con pepe e olio. Disporre un letto di cavolo rosso su un piatto da portata.
  7. Sfornare i filetti di salmone ormai cotti e posizionarli sopra il cavolo rosso.
  8. Decorare con le foglie di menta i filetti di salmone e servire.
Redazione Buttalapasta

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

6 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

7 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

7 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

8 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

9 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

10 ore ago