Focaccia senza farina, super gustosa e croccante al tempo stesso | la ricetta che ti salva la cena

Focaccia sottilissima salva cena - ButtalaPasta.it

Focaccia sottilissima salva cena - ButtalaPasta.it

Molto spesso siamo alla ricerca di ricette che possano aiutarci davvero a ritrovare il gusto in tavola. La focaccia, poi, possiamo prepararla come desideriamo: questa, ad esempio, è una ricetta senza farina.

A volte, durante il quotidiano, andiamo talmente di corsa da non avere tempo a sufficienza da poter dedicare alla cucina, nonostante il nostro desiderio comune sia quello di realizzare piatti in grado di soddisfare l’appetito dei nostri commensali e che siano anche belli da vedere.

Al tempo stesso, però, dobbiamo tenere conto della nostra dieta, soprattutto se è finalizzata alla perdita di peso. Sulla base di tale motivazione, quindi, sappi che questa ricetta è ciò che ti salverà la cena dal solito piatto freddo senza cottura e d’emergenza.

Focaccia senza farina: la ricetta che ti salva la cena

Ebbene sì, questa focaccia da preparare senza farina è senza ombra di dubbio una valida soluzione da servire a cena. Si tratta di un ottimo sostituto del pane che possiamo arricchire come desideriamo. Inoltre, altro dettaglio molto importante da tenere bene a mente: si prepara facilmente con pochissimi ingredienti, tutti facili da reperire.

La ricetta in questione prevede i seguenti ingredienti:

  • una zucchina,
  • una patata,
  • un uovo,
  • un cucchiaio di fecola di patate,
  • sale,
  • pepe.

Ecco come preparare la nostra focaccia

Iniziamo subito prendendo le zucchine e le patate, laviamole bene e procediamo con lo step successivo: le zucchine vanno lasciate con la buccia, mentre le patate devono essere pelate completamente. Con l’aiuto di una grattugia a maglia stretta, grattugiamo entrambi gli ortaggi e mettiamo il contenuto in una ciotola rivestita con un panno di cotone. Strizziamo bene il panno per eliminare tutta l’acqua in eccesso derivante dai due alimenti.

Rimettiamo i due ingredienti grattugiati all’interno di una ciotola e aggiungiamo l’uovo e la fecola di patate, mescolando il tutto. Infine, aggiungiamo sale e pepe. A questo punto otterremo un impasto compatto che dovremo stendere su una teglia rivestita con carta forno, appiattendolo il più possibile con l’aiuto di una spatola.

Puoi anche utilizzare due fogli di carta forno, mettendo l’impasto tra di essi e stendendolo con un mattarello fino a ottenere uno spessore molto sottile. Cuoci la focaccia in forno a 200 gradi per circa 20 minuti. Controlla la cottura: se sarà diventata dorata e croccante, è pronta per essere sfornata; in caso contrario, lasciala cuocere altri cinque minuti.

Quando si sarà raffreddata, dividila in sezioni e servila in tavola. Puoi gustarla così com’è oppure arricchirla come preferisci: in ogni caso, renderà la tua cena davvero sublime.

Potrebbe interessarti