Giornata+Mondiale+della+Nutella%3A+storia+e+curiosit%C3%A0+sulla+crema+di+nocciole+pi%C3%B9+amata+al+mondo
buttalapastait
/articolo/giornata-mondiale-della-nutella-ricette-imperdibili/151421/amp/

Giornata Mondiale della Nutella: storia e curiosità sulla crema di nocciole più amata al mondo

Il 5 febbraio è la giornata mondiale della Nutella, ovvero il World Nutella Day, il giorno in cui a livello internazionale tutti celebrano e festeggiano la crema spalmabile più amata di sempre. Quale migliore modo abbiamo per onorare la crema di nocciole e cacao famosa a livello planetario? Ma è ovvio, con tante ricette con Nutella facili e veloci da fare anche senza forno, per tutti gli amanti dei dolci con Nutella. Ma come è nata? E perché si chiama così?

Nutella Day, com’è nata e perché tutto il mondo la ama

Forse non lo sai, ma il World Nutella Day è stato istituito il 5 febbraio 2007 da Sara Rosso, blogger americana e fan sfegatata di Nutella. Da quel giorno, sui social media tutti gli appassionati della crema hanno condiviso immagini, idee, ispirazioni e ricette sui social media consacrandolo a fenomeno mondiale.

Come è nata la Nutella

Foto Shutterstock | rarrarorro

La Nutella nasce nel 1964 negli stabilimenti della Ferrero ad Alba, in provincia di Cuneo, direttamente legata al gianduiotto, cioccolatino molto famoso prodotto con le nocciole. L’uso delle nocciole, all’epoca, fu una specie di escamotage dovuto alla necessità di sostituire il cacao, carente sul mercato per via della guerra.

L’azienda decise così di sostituire gran parte del cacao con le nocciole e lo zucchero e invento, di fatto, la Nutella, che oggi è la crema spalmabile più venduta al mondo, con una produzione di 365.000 tonnellate l’anno.

Oltre ad essere consumato tal quale, spalmato ad esempio su una fetta di pane, questo ingrediente è usato per la preparazione di tantissimi dolci come i Brownies alla Nutella o il ciambellone alla Nutella. Ed è la farcitura dei Nutella Biscuits, frollini ripieni, appunto, con la star del World Nutella Day.

Curiosità sulla Nutella

Per celebrare questa eccellenza italiana, nel 2014, in occasione dei suoi 50 anni, è stato emesso un francobollo in suo onore della serie le Eccellenze del sistema produttivo ed economico. Nel 2021 la Zecca di Stato le ha dedicato tre monete.

La Nutella è riuscita a colonizzare il pianeta diventando un alimento classico nel mondo, una sorta di fenomeno di costume diffuso. Tanto che ritroviamo rimandi e citazioni anche nel mondo del cinema, della letteratura e della musica.

E, nonostante la concorrenza di altri grandi marchi, il suo successo planetario ne fa ancora oggi la crema spalmabile di nocciole e cacao più amata e comprata dai consumatori.

Perché la Nutella si chiama così?

Foto Shutterstock | Vladislav Noseek

La risposta è semplice, il nome della Nutella fa riferimento ad uno degli ingredienti presenti nella crema spalmabile, cioè le nocciole. Infatti la parola NUT, in inglese significa proprio nocciola. Per dare un suono gradevole al nome e renderlo simpatico e accattivante si è poi deciso di aggiungere il suffisso ”ella”.

Ovviamente il prodotto è ineguagliabile, dato che la percentuale di ingredienti presenti varia in base alla zona in cui viene commercializzata. Ma se ti piace l’idea di realizzarla con le tue mani, puoi provare la ricetta della Nutella fatta in casa usando solo ingredienti genuini!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Intossicazione da botulino, 11 ricoverati con 2 bambini gravi: come evitare i pericoli

Per colpa di una più che probabile intossicazione da botulino, diverse persone sono finite in…

1 ora ago

Dimentica la solita insalata di patate: la ricetta della famosa food blogger è una bomba

Non la solita insalata di patate, questa di Aurora ti conquisterà al primo assaggio

1 ora ago

I miei figli neppure ci credevano che fosse merluzzo per quanto era saporito: con questo contorno poi spacchi

Sono talmente gustosi da non sembrare dei filetti di merluzzo, anche i bambini li ameranno…

2 ore ago

Per domattina facciamo i miei pancakes senza uova e latte: super leggeri, ma il sapore è fantastico

Voglio concedermi uno sfizio a colazione, ma senza distruggere la dieta: faccio i miei pancakes…

3 ore ago

Una bella parmigiana non me la toglie nessuno, ma tutta in padella: avevo solo delle patate, ma ci ho azzeccato di brutto

Altro che la solita parmigiana di melanzane, prova a farla di patate direttamente in padella…

4 ore ago

Sembra una nuvola, ma è una frittata: hai mai provato la versione soffiata? Meglio di quella classica

Stavo sfogliando il ricettario alla ricerca di qualcosa di sfizioso da cucinare per cena, ed…

5 ore ago