Di Serena Vasta | Venerdì 13 gennaio 2017

- Cucina Usa
- Dolci e dessert della cucina etnica
- Ricette con i brownies
- Ricette con il burro
- Ricette con la frutta secca
- Ricette con la Nutella
- Ricette con la panna montata
- Ricette con la vaniglia
- Ricette con le nocciole
- Ricette con le uova
- Ricette con lo zucchero
- Ricette Dolci
- Ricette Dolci con le uova
- Ricette Dolci della Cucina Usa
- Ricette Dolci Facili
- Ricette Dolci per feste e compleanni
- Ricette Facili
- Ricette per bambini
- Ricette per feste e compleanni
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
1 ora e 15 minuti
-
4 Persone
-
495/porzione
Ecco la ricetta per preparare dei golosi brownies alla nutella che se volete poi potete guarnire con la panna. La ricetta originale arriva dagli Stati Uniti noi la renderemo un po’ diversa perché utilizzeremo la nutella, sono dolcetti perfetti per i bambini e se organizzate feste per loro e volete evitare le solite cose tipo i wafer.
Ingredienti
- 120 gr di nutella
- 30 gr di burro
- 4 uova
- 180 gr di zucchero
- 5 gocce di estratto di vaniglia
- 200 gr di farina
- 1 cucchiaio di lievito
- 200 gr di nocciole tritate
- Panna montata (per decorare)
Preparazione
- In un pentolino sciogliete il burro e la nutella a bagnomaria.
- Nel frattempo sbattete le uova con lo zucchero e aggiungete la nutella e il burro sciolti e l’estratto di vaniglia, mescolate bene con il cucchiaio di legno o con lo sbattitore elettrico.
- Setacciate la farina e unitela gradualmente all’impasto, poi aggiungete anche le nocciole tritate.
- Prendete una teglia e rivestitela con la carta da forno, passate un po’ di burro e un velo di farina, mettete il composto e stendetelo in uno spessore di 3 centimetri.
- Cuocete in forno preriscaldato a 170°C per 35-40 minuti.
- Quando sarà cotto lasciatelo raffreddare e poi tagliatelo a quadrati prima di servire, Decorando con la panna montata o con lo zucchero a velo.
Foto di midoriandmilk
Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.