Gli involtini primavera io li faccio a modo mio: uso quello che il frigo mi offre e vengono comunque deliziosi

involtini primavera

Gli involtini primavera io li faccio a modo mio: uso quello che il frigo mi offre e vengono comunque deliziosi - buttalapasta.it

Oggi ti propongo gli involtini primavera a modo mio, uso solo quello che ho da consumare in frigo così non spreco nulla: ti faccio leccare i baffi!

I miei amici ormai lo sanno, ogni qualvolta si decida di andare all’All you can eat dei ristoranti giapponesi dovranno fermarmi dal non riempirmi sino ai capelli di involtini primavera. Non posso farci nulla, sono davvero eccezionali e inoltre quello che mi conquista sempre è la consistenza super friabile esterna che si sposa a dovere con il ripieno morbido interno di verdurine. A me piace farli in casa spesso in realtà, eppure l’altro giorno ho provato a consumare un po’ di verdure che avevo in frigo e devo dirti che mi sono piaciuti davvero tanto.

Per l’involucro esterno ho usato una sfoglia che avevo nei ripiani centrali e che ancora potevo salvare, quindi in quattro e quattr’otto mi è venuta fuori una specialità davvero appetitosa: vuoi scoprire insieme a me la ricetta degli involtini primavera a modo mio?

Involtini primavera a modo mio, falli con quello che hai in frigo e vengono comunque deliziosi

Come ti dicevo, l’altro giorno mi sono accorto di avere in frigo alcune verdure da consumare: in particolare mi riferisco a una zucchina, 1/2 cavolo cappuccio, qualche carotina e del mais avanzato. Avevo anche questa sfoglia che aspettava solo di essere usata, quindi mi è venuto il lampo di genio e ho voluto realizzare gli involtini primavera a modo mio. Ovviamente la ricetta originale è ben diversa e te la lascio qui per scoprirla, ma sono sicuro che anche la mia versione ti piacerà parecchio!

involtini primavera con insalata

Involtini primavera a modo mio, falli con quello che hai in frigo e vengono comunque deliziosi – buttalapasta.it

Ingredienti per circa 8 involtini

  • 1 rotolo di sfoglia rettangolare;
  • 1/2 cavolo cappuccio;
  • 1 zucchina media;
  • 1 cipolla bianca piccola;
  • 2 carote;
  • 100 gr di mais;
  • Sale, pepe, prezzemolo q.b.
  • 2 cucchiai di salsa di soia;
  • Olio EVO q.b.

Preparazione

  1. La preparazione dei miei involtini è semplice, iniziamo lavando carote, zucchina, cavolo sotto acqua corrente per poi affettare sottilmente quest’ultimo. Zucchina, cipolla e carote invece andranno grattugiate con una grattugia a fori larghi.
  2. Facciamo scaldare un filo abbondante di olio evo e quando sarà caldo lasciamo soffriggere le verdure tutte insieme qualche minuto.
  3. Aggiungiamo la salsa di soia e proseguiamo con la cottura fin quando le verdure risulteranno tenere ma ancora leggermente croccanti.
  4. Condiamo con il pepe, il sale, il prezzemolo e facciamo appena raffreddare. Stendiamo il rotolo di sfoglia su un piano da lavoro e con un coltello creiamo delle strisce verticali.
  5. Posizioniamo una cucchiaiata abbondante di verdure per ogni striscia formata, lasciando spazio nella parte centrale, creiamo quindi un taglio orizzontale per poi arrotolare ogni rettangolino farcito, richiudendo i bordi.
  6. Infine sistemiamo il tutto su una leccarda, spennelliamo se gradiamo un uovo sbattuto in superficie e cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 20/25 minuti. 
  7. Sforniamo, lasciamo appena intiepidire e gustiamo i nostri involtini primavera, sono di una delizia unica!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti