Non ho ancora preparato il pranzo e sono in ritardo, per fortuna ho in dispensa lo zafferano e ci condisco gli gnocchi pronti così in 5 minuti porto in tavola

Gli gnocchi allo zafferano sono deliziosi, con la loro cremina colorata sapranno conquistare tutti i vostri ospiti, la ricetta è facilissima, scopritela subito e mettetevi all'opera!

forchetta infilzata negli gnocchi allo zafferano nel piatto

Non ho ancora preparato il pranzo e sono in ritardo, per fortuna ho in dispensa lo zafferano e ci condisco gli gnocchi pronti così in 5 minuti porto in tavola - buttalapasta.it

Di domenica il pranzo deve essere speciale, c’è tutta la famiglia riunita e si vuole stupire ogni ospite portando in tavola qualche pietanza saporita e insolita ma purtroppo non sempre si ha la possibilità di dedicare molte ore alla preparazione del menu, quindi quando il tempo stringe bisogna ingegnarsi cercando una ricetta facile e veloce ma d’effetto, proprio come questa degli gnocchi allo zafferano.

Se anche voi volete cucinare un primo piatto cremoso e colorato per deliziare i vostri invitati vi suggeriamo di scoprire subito i dettagli di questa preparazione per la quale servono davvero una manciata di minuti.

Amerete questi gnocchetti teneri e cremosissimi, anche perché sono talmente semplici che farete un figurone senza alcuno sforzo!

La ricetta per cucinare gli gnocchi allo zafferano è di una semplicità unica

Una confezione di gnocchi di patate pronti da tenere sempre in frigo può aiutarvi a fare in fretta nel momento in cui non si ha tempo di cucinare per preparare un primo piatto veloce e saporito in pochi minuti. In questo caso li andremo a condire con della panna e lo zafferano, il risultato è di una cremosità unica.

Gnocchi allo zafferano in un piatto

La ricetta per cucinare gli gnocchi allo zafferano è di una semplicità unica – buttalapasta.it

Ovviamente potete anche seguire la ricetta degli gnocchi di patate, se volete realizzarli con le vostre mani, vedrete che il piatto presentato per il pranzo della domenica avrà successo e piacerà sia ai grandi che ai bambini.

Ingredienti per quattro persone

  • 1 kg di gnocchi di patate pronti
  • 200 gr di panna
  • 1 bustina di zafferano in polvere
  • foglie di basilico a piacere
  • 25 gr di burro
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di pepe nero macinato

Modalità di preparazione

  1. Ponete una pentola con abbondante acqua salata sul fuoco, appena bolle versateci dentro gli gnocchi di patate e lasciateli cuocere per qualche minuto, appena salgono a galla potete scolarli.
  2. Nel frattempo in una padella ponete il burro, fatelo fondere, aggiungete la panna e mescolate, insaporite con un pizzico di sale e una macinata di pepe nero, quindi versate anche lo zafferano e fate amalgamare.
  3. Scolate gli gnocchi, versateli nella padella con il condimento e saltateli per qualche minuto.
  4. Servite i vostri gnocchi allo zafferano caldi guarnendoli con le foglioline di basilico precedentemente lavate e asciugate.

L’idea in più: per aromatizzare il condimento potete aggiungere una grattugiata di scorza d’arancia, mentre se non avete il burro potete sostituirlo con del semplice olio extra vergine di oliva. Infine date un’occhiata alle ricette di gnocchi sfiziosi se volete altre idee per i vostri menu delle occasioni speciali.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti