Hai+mai+creato+la+besciamella+fatta+in+casa%3F+Facile+e+pi%C3%B9+buona+di+quella+del+supermercato
buttalapastait
/articolo/hai-mai-creato-la-besciamella-fatta-in-casa-facile-e-piu-buona-di-quella-del-supermercato/214843/amp/
Salse, Sughi e Condimenti

Hai mai creato la besciamella fatta in casa? Facile e più buona di quella del supermercato

Buonissima, talmente buona che riuscirà a sorprenderti: è la besciamella fatta in casa, che renderà migliore ogni tua ricetta.

Hai mai pensato di preparare la besciamella da te? Se la risposta è no, è il momento di cambiare idea! La besciamella fatta in casa è non solo facile da realizzare, ma anche molto più gustosa di quella comprata al supermercato. Con pochi ingredienti e in pochi minuti, puoi ottenere una salsa cremosa e saporita, perfetta per arricchire una varietà di piatti, dalle lasagne ai gratin di verdure. Scopriamo insieme come prepararla!

La besciamella è una delle salse madri della cucina italiana e viene utilizzata in molte ricette. Prepararla in casa ti permette di controllare gli ingredienti e la qualità, evitando conservanti e additivi. Inoltre, il sapore fresco e la consistenza cremosa della besciamella fatta in casa sono incomparabili. Puoi utilizzare burro, latte e farina di alta qualità, e solo ingredienti naturali, senza additivi chimici. Poi puoi aggiungere spezie o aromi a piacere per renderla unica.

Besciamella fatta in casa, la ricetta

Che cosa serve per preparare una deliziosa besciamella fatta in casa:

Ingredienti

50 g di burro;
50 g di farina 00;
500 ml di latte intero;
sale q.b.;

noce moscata (opzionale);
pepe (opzionale);

Besciamella fatta in casa, la ricetta (buttalapasta.it)

Procedimento

  1. Sciogli il burro: in una pentola, fai sciogliere il burro a fuoco medio. Assicurati che non diventi troppo caldo per evitare che bruci.
  2. Aggiungi la farina: una volta che il burro è completamente sciolto, aggiungi la farina. Mescola energicamente con una frusta o un cucchiaio di legno per evitare grumi. Cuoci per circa 1-2 minuti, fino a quando il roux diventa leggermente dorato. Questo passaggio è importante perché cuocere la farina aiuterà a eliminare il sapore crudo.
  3. Versa il latte: inizia a versare lentamente il latte freddo, continuando a mescolare con la frusta. È importante aggiungere il latte gradualmente per evitare la formazione di grumi.
    Mescola Bene: continua a mescolare fino a quando la salsa inizia a addensarsi. Questo richiederà alcuni minuti. Se noti la formazione di grumi, puoi passare la salsa attraverso un colino per ottenere una consistenza più liscia.
  4. Aggiungi sale e spezie: una volta che la besciamella ha raggiunto la giusta consistenza (dovrebbe essere cremosa ma non troppo densa), aggiungi un pizzico di sale. Se desideri, puoi anche aggiungere una grattugiata di noce moscata e un pizzico di pepe per dare un tocco di sapore in più.
  5. Fai cuocere: continua a cuocere la besciamella per un altro paio di minuti, mescolando costantemente. Questo aiuterà a sviluppare ulteriormente i sapori.
  6. Raffredda: quando sarà pronta, puoi utilizzare la besciamella immediatamente o farla raffreddare in un contenitore. Se non la usi subito, copri la superficie con della pellicola trasparente per evitare che si formi una pellicola in superficie.

Come utilizzare la besciamella

La besciamella è molto versatile e può essere utilizzata in diverse ricette:

Come utilizzare la besciamella (buttalapasta.it)

  • Lasagne: è uno degli ingredienti principali per le lasagne in bianco, insieme al ragù e alla mozzarella.
  • Gratin di verdure: perfetta per gratinare broccoli, cavolfiori o patate.
  • Salse: puoi utilizzare la besciamella come base per altre salse, come la salsa Mornay (con formaggio).
  • Crespelle e cannelloni: Ottima per farcire crepes e cannelloni.

E la besciamella può essere pure senza glutine, e totalmente vegana, senza per questo rinunciare al sapore, anzi.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

La mia focaccia viene sempre morbidissima: uso questo ingrediente segreto e poi mi do alla pazza gioia con la farcitura

Oggi ti spiego perché quando faccio la focaccia mi viene sempre morbidissima, utilizzo un ingrediente…

47 minuti ago

Il nuovo studio ribalta tutte le nostre convinzioni: la carne potrebbe persino proteggerci dal cancro

Un nuovo studio mette in discussione le nostre più radicate convinzioni in fatto di alimentazione…

2 ore ago

Hai un rotolo di sfoglia in frigo? E allora mettici la feta: con questi involtini fai sognare tutti

Basta un rotolo di pasta sfoglia per fare degli involtini pazzeschi che conquistano tutti: ci…

3 ore ago

Hai notato anche tu quelle strane macchie arcobaleno su pentole e padelle? Di cosa si tratta e come rimuoverle

Anche sulle tue pentole e sulle tue padelle sono comparse delle strane macchie color arcobaleno?…

4 ore ago

Questa sera mi hanno chiesto la focaccia farcita ma io non ho voglia di accendere il forno: rimedio così, mi basta un fornello

Non serve per forza morire di caldo per preparare una focaccia farcita, ma anche una…

5 ore ago

Pollo al curry cremoso con burro, il pranzo è stato un successo: cucinalo oggi stesso

Il pollo al curry cremoso con burro è un secondo piatto che unisce bontà e…

6 ore ago