Ho fatto un'insalata di pollo meravigliosa, la volevo cremosa e ci sono riuscito: fresca come non mai

insalata di pollo con frutta

Ho fatto un'insalata di pollo meravigliosa, la volevo cremosa e ci sono riuscito: fresca come non mai - buttalapasta.it

Mamma mia che buona l’insalata di pollo che ho fatto oggi, è venuta cremosa e super saporita: voglio regalarti la ricetta facile!

L’insalata di pollo a casa mia devo ammetterlo, non ha mai riscosso un particolare successo: questa tipologia di carne preferisco farla al forno con le patate, fritta oppure come classica cotoletta panata, arrostita o rosolata in un buon olio d’oliva per conferire più sapore, eppure stavolta mi sono cimentato in una preparazione semplice, ma assolutamente geniale. Mi è venuto fuori un piatto delizioso, saporito ed è sparito dalla ciotola dopo poche cucchiaiate!

Ti sto parlando dell’insalata di pollo cremosa, una vera goduria per occhi e palato che ho potuto preparare in poco tempo e ti garantisco che conquisterà anche te. Difatti si tratta solo di assemblare pochi e semplici ingredienti, ma il risultato finale è fresco e puoi persino servirla fredda da frigorifero! Se ti ho incuriosito, spostiamoci subito in cucina.

Insalata di pollo cremosa, l’idea alternativa che ti conquista

Solitamente l’insalata di pollo si prepara con quello alla griglia o cotto in padella, servito poi con lattughino fresco, qualche pomodoro, altra verdura, insomma un po’ quello che abbiamo in frigo, ma io stavolta desideravo un piatto diverso, ricco e che non fosse un semplice e solito contorno. Neppure te lo dico di come la mia insalata di pollo cremosa abbia conquistato tutti, soprattutto i miei bimbi! Io la faccio così, come ti mostrerò di seguito, ma tu puoi sostituire gli ingredienti con quelli che più desideri perché la ricetta è molto versatile. E ovviamente se vuoi rimanere sul classico, ti consiglio qui il pollo fritto facile facile!

ciotola con insalata di pollo

Insalata di pollo cremosa, l’idea alternativa che ti conquista – buttalapasta.it

 

Ingredienti per 5 persone

  • 600 gr di petto di pollo intero;
  • 200 gr di maionese;
  • 100 gr di olive verdi a rondelle;
  • 1 cetriolo medio;
  • 1 carota;
  • 1 costa di sedano;
  • 1 limone;
  • 1 cucchiaio di aceto di mele;
  • Sale, pepe, origano, aglio in polvere, rosmarino q.b.

Preparazione

  1. La preparazione dell’insalata di pollo è semplice, si parte pulendo il petto intero da eventuali filamenti o parti grasse, dopodiché si immerge in una pentola colma di acqua e si porta al bollore. In questa fase possiamo aromatizzare il brodo con cipolla, rametti di timo, maggiorana fresca, ciò che si preferisce.
  2. Facciamo cuocere il pollo per circa un’ora, dopodiché spegniamo il fuoco e lasciamolo riposare nella sua acqua fin quando risulterà a temperatura ambiente. Questo processo farà sì che la carne non si asciughi risultano stopposa.
  3. Intanto sbucciamo il cetriolo, tagliamolo a cubetti e inseriamolo in una ciotola capiente. Rimuoviamo lo strato più esterno al sedano e tagliamolo a fettine sottili, medesimo discorso per la carota, sbucciamola e ricaviamo una dadolata fine.
  4. Uniamo il tutto al cetriolo, aggiungiamo anche le olive e mescoliamo. All’interno della stessa ciotola con gli ingredienti aggiungiamo la maionese, l’aceto di mele, il succo del limone, sale, pepe e tutte le spezie in abbondanza.
  5. Quando il pollo sarà ormai raffreddato scoliamolo e sfilacciamolo con le mani senza essere troppo precisi. Versiamolo nella ciotola e diamo una generosa e vigorosa mescolata per qualche minuto.
  6. Quando tutti gli ingredienti saranno ben omogenei tra loro lasciamo riposare in frigo qualche ora: al momento di servire aggiungiamo un cucchiaio di olio, mescoliamo ancora e voilà, ecco la nostra insalata di pollo cremosa e facile!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti