Ho+trovato+della+ricotta+fresca+dolcissima%2C+cos%C3%AC+ci+ho+fatto+una+mousse%3A+ho+fatto+un+figurone+con+poco
buttalapastait
/articolo/ho-trovato-della-ricotta-fresca-dolcissima-cosi-ci-ho-fatto-una-mousse-ho-fatto-un-figurone-con-poco/196955/amp/
Dolci

Ho trovato della ricotta fresca dolcissima, così ci ho fatto una mousse: ho fatto un figurone con poco

Se anche voi desiderate gustare un dessert fresco al cucchiaio a base si ricotta, ecco una ricetta di mousse molto semplice che vi conquisterà!

Questo dolce è davvero molto goloso e pure leggero, è ideale se volete servire in tavola un dessert al cucchiaio veloce e anche economico. Infatti quello che vi serve per prepararlo sono davvero pochi ingredienti. Ma è fondamentale trovare una ricotta fresca e bella dolce. Solo così la vostra mousse sarà irresistibile al palato.

Per fare questa mousse di ricotta veloce con questa ricetta molto facile vi basta seguire tutti i passaggi della preparazione che trovate più in basso. Per un’occasione speciale come anche per un semplice pranzo in famiglia, questo è il dessert dell’estate da non far mancare mai in tavola.

Come si prepara la ricetta della mousse di ricotta e pesche da portare in tavola per il dessert

In estate c’è sempre tanta voglia di piatti freschi e anche i dolci freddi sono più apprezzati. Se dunque volete preparare un dessert al cucchiaio con tanta buona frutta potete seguire questa ricetta della mousse di ricotta arricchita dalle pesche, vedrete che farete un figurone con i vostri ospiti pur se si tratta di una ricetta tutto sommato economica.

E ora vediamo come si realizzano le coppe di mousse, così le potrete servire in tavola oggi stesso come alternativa all’altrettanto deliziosa mousse di pesche.

Per un dolce al cucchiaio estivo semplice da fare la mousse di ricotta e pesche è l’ideale – buttalapasta.it

Ingredienti per quattro persone

  • 250 gr di ricotta
  • tre pesche
  • 100 gr di zucchero
  • un cucchiaio di zucchero al velo
  • tre gr di colla di pesce
  • 150 gr di panna fresca

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta della mousse di ricotta e pesche ammollando la colla di pesce, mettetela in una ciotola colma di acqua fredda, sarà pronta in dieci minuti.
  2. Nel frattempo frullate la ricotta insieme allo zucchero usando delle fruste elettriche o una frusta a mano, alla fine dovete ottenere un composto liscio e omogeneo.
  3. Ora prendete dell’acqua bollente, basta un cucchiaio, in cui far sciogliere la colla di pesce ben strizzata. Mescolate per facilitare lo scioglimento. Unite la colla di pesce sciolta alla ricotta e mescolate ancora.
  4. A questo punto potete montare a neve la panna fresca (montatela ben fredda di frigo così resta in forma) e incorporarla alla ricotta, trasferite la mousse così preparata in frigo a rassodare dopo averla coperta con pellicola.
  5. Nel mentre potete preparare la guarnizione di pesche, quindi sbucciate la frutta, eliminate il nocciolo e tagliate la polpa a pezzi, poneteli in una ciotola, aggiungete lo zucchero al velo e mescolate. Dividete il composto a metà e frullatene una parte per ottenere una salsa.
  6. Per assemblare il dolce ponete in fondo a delle coppe qualche cucchiaio di pesche a pezzi, adagiate sopra la mousse di ricotta e terminate con una salsina di pesche.

E se volete altre idee per dolci al cucchiaio veloci non perdetevi la nostra ricca raccolta di ricette!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Caffettiera nella lavastoviglie | È giunto il momento di far chiarezza: si può fate o no?

Si torna a parlare di un tema tanto comune quanto delicato per gli italiani: la…

28 minuti ago

Ti servono cipolle, parmigiano e pangrattato per un contorno che conquista: tutto in friggitrice ad aria

Un po' di pangrattato, del parmigiano e le cipolle: per un contorno che è una…

1 ora ago

Menu della settimana dal 3 al 9 novembre, i piatti più sfiziosi e colorati con le verdure di stagione

Ecco tante proposte per un menu della settimana originale, segnatevi i piatti saporiti da cucinare…

2 ore ago

La taglio e la metto in barattolo la zucca e la conservo per un paio di mesi

Da quando la zucca la conservo coì dura mesi, a saperlo prima, questa ricetta mi…

2 ore ago

Il secondo piatto della domenica che mi ha fatto sentire uno chef stellato: cosa ho cucinato

Come si preparano i petti di pollo farciti con spinaci, feta e pomodori secchi. per…

4 ore ago

Zero zucchero per questa ciambella profumata tutta naturale, è una goduria sofficissima pronta in meno di 30 minuti

Squisito dolcetto ideale per la colazione o la merenda, preparatelo anche voi con questa ricetta…

4 ore ago