Come+si+serve+il+caff%C3%A8+secondo+il+galateo+e+come+si+degusta%2C+attenzione+ai+dettagli+per+non+fare+brutte+figure+con+gli+ospiti
buttalapastait
/articolo/il-galateo-a-tavolalarte-di-servire-il-caffe/140608/amp/
Trucchi e segreti

Come si serve il caffè secondo il galateo e come si degusta, attenzione ai dettagli per non fare brutte figure con gli ospiti

Sapete come si serve il caffè secondo il galateo? Servire il caffè è una vera e propria arte e non ci si può di certo improvvisare, soprattutto in Italia dove si bevono litri e litri di caffè!

Gli italiani, si sa, amano molto il caffè, questa scura bevanda che viene preparata in mille modi diversi come, solo per citarne qualcuno: lungo, ristretto, corretto, shakerato, con la moka classica, con la tipica napoletana, espresso, all’americana, macchiato ecc ecc… Ma forse non tutti sanno che per servirlo ci sono delle rigide regole imposte dal bon ton.

Per evitare brutte figure andiamo di seguito a scoprire cosa dice il galateo sul servizio del caffè.

Come si serve il caffè in base alle regole del galateo

Per prima cosa ricordate che prendere il caffè è “un rito” da rispettare, è un momento di incontro per conversare, per discutere, per fare amicizia. Per prendere un caffè in casa, invitando amici o conoscenti, non è certo problematico come l’organizzazione di un pranzo, ma è necessario rispettare le regole dettate “dall’arte del ricevere”. Vediamone qualcuna.

Come si serve il caffè secondo il galateo – buttalapasta.it

All’appuntamento si deve arrivare puntualissimi specialmente se l’invito si svolge il pomeriggio dopo pranzo. Mai in anticipo o in ritardo per non creare imbarazzo agli altri ospiti che o stanno ancora pranzando o, per il nostro ritardo, sono costretti a prolungare i tempi mettendo in imbarazzo anche la padrona di casa.

Iniziamo dal corredo: indispensabile avere una caffettiera usata in precedenza (quelle troppo nuove possono alterare il gusto del caffè), una elegante lattiera e zuccheriera, tazzine di porcellana, tovagliolini di stoffa (obbligatori se si servono anche dei dolcetti) e cucchiaini lucidissimi.

Per quanto riguarda i dolcetti, gli stessi non devono contenere creme o marmellate, da preferire i biscotti al cioccolato o comunque pasticcini al cioccolato secchi.

Sulle tipologie di caffè dipende dal gusto. Il caffè deve essere servito esclusivamente dalla padrona di casa anche se il vassoio può essere portato da un’altra persona. Il caffè va servito caldissimo direttamente dalla caffettiera che, è inutile aggiungerlo, deve essere molto “presentabile”.

Come servire il caffè – buttalapasta.it

Il manico della tazzina deve essere sulla destra così come il cucchiaino appoggiato sul piattino. Mai portare il caffè già nelle tazzine e assolutamente mai zuccherarlo o “correggerlo” prima.

L’unico caffè che può essere servito già nella tazza è quello espresso dalle migliori macchinette del caffè anche se, vista la lunghezza dei tempi per la sua preparazione, è preferibile la moka per non far aspettare gli altri ospiti.

Come gustarlo

Se lo zucchero è a zolletta bisogna usare le apposite pinzette e mai il proprio cucchiaino, se non c’è la pizzetta allora la si prende con due dita della mano evitando di toccare le altre. Se il caffè è servito a tavola il piattino resta sul piano mentre si degusta.

Invece se è servito in salotto bisogna tenere con la mano sinistra il piattino e si prende la tazza con la mano destra. Di buona regola del caffè non si chiede il bis e, mi raccomando, il mignolo non va mai alzato mentre bevete!

Infine se volete provare qualche specialità scoprite le migliori ricette di caffè da preparare e gustare con i vostri ospiti.

Lucia

Recent Posts

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

14 minuti ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

1 ora ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

2 ore ago

Dimentica la pizza, questo sabato prepara la ciambella rustica e vedi come se la spazzolano fino all’ultima briciola

Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…

2 ore ago

Basta tiramisù e cheesecake, questo dolce morbido e fresco lo fai in 5 minuti: io ci metto le fragole

Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…

3 ore ago

Il primo maggio c’è chi porta in tavola questo piatto della tradizione, scommetto che non tutti sanno di cosa si tratta

Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…

4 ore ago