Insalata+di+farro%2C+se+la+prepari+cos%C3%AC+non+ne+potrai+pi%C3%B9+fare+a+meno%3A+il+piatto+perfetto
buttalapastait
/articolo/insalata-di-farro-se-la-prepari-cosi-non-ne-potrai-piu-fare-a-meno-il-piatto-perfetto/168558/amp/
Piatti Unici

Insalata di farro, se la prepari così non ne potrai più fare a meno: il piatto perfetto

Ci sono tante ricette per fare l’insalata di farro, ma se provi questa siamo sicuri che diventerà la tua preferita. Ecco come prepararla.

Se sei alla ricerca di idee e ricette per fare un primo piatto o un piatto unico per il tuo menu del pranzo o della cena, ecco che abbiamo una interessante pietanza da proporti. L’insalata di farro è un’ottima alternativa alla solita insalata di riso e ti consente di gustare questo cereale in modo sfizioso.

Nutriente e buonissima al palato, questa insalata fatta con il farro perlato sarà uno dei tuoi piatti preferiti, un vero e proprio asso nella manica che potrai preparare in poco tempo e con sforzo per accontentare i gusti dei tuoi cari e degli amici riuniti al tavolo per una cenetta estiva all’insegna del gusto e della leggerezza.

Ricetta dell’insalata di farro con tonno

È estate, è tempo di piatti freddi facili e veloci , e l’insalata di farro al tonno è senz’altro uno di questi. Si caratterizza per una bontà tutta sua, un gusto davvero eccezionale che si abbina al fatto che è molto appagante e nutriente. E poi porta colore e allegria sulla tavola, cosa che non è affatto da sottovalutare quando vuoi trascorrere delle ore liete piene di serenità con i tuoi amici.

Insalata fredda di farro e tonno (buttalapasta.it)

Ecco come preparare questo piatto delizioso per le tue insalate estive super gustose. Qui ti proponiamo un piatto semplice, ma poi puoi provare anche la variante dell’insalata di farro con tonno e legumi, una bontà veramente da provare. Ricorda, le dosi indicate sono per quattro persone.

Ingredienti

  • Farro 400 gr
  • Tonno sott’olio sgocciolato 190 gr
  • Olive 20
  • Pomodorini
  • Mais precotto 150 gr
  • Emmental 80 gr
  • Olio extra vergine di oliva
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

  1. Inizia la ricetta dell’insalata di farro e tonno cuocendo il farro (leggi anche come cucinare il farro senza errori). Mettilo in acqua fredda leggermente salata e cuoci dal momento dell’ebollizione per circa 10 minuti. Se sulla confezione del tuo farro ci sono altre indicazioni, segui quelle riportate.
  2. Mentre si cuoce il farro lava i pomodori e tagliali a cubetti, fai a rondelle le olive, sgocciola il tonno e il mais, taglia a cubetti l’emmental.
  3. Metti tutti gli ingredienti in una insalatiera ampia. Non appena il farro è cotto scolalo, lascialo intiepidire, anzi meglio raffreddare su di un vassoio, sgranandolo un poco.
  4. Dopodiché aggiungi il farro freddo nell’insalatiera con tutti gli altri ingredienti, regola di sale e pepe, versa un filo di olio extra vergine di oliva e mescola per far insaporire bene i sapori. Conserva in frigo fino al momento di servire.

Infine prova anche le altre nostre ricette di insalata di farro, la puoi preparare in tanti altri modi diversi ma è sfiziosa sempre!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Altro che di carne, io le polpette me le faccio di pane, ma con un’aggiunta speciale: 10 mila volte più buone

Facciamo delle polpette favolose con il pane, ma non le classiche: con l'aggiunta di questo…

13 minuti ago

Se hai il frigo pieno di avanzi come me ti spiego come farci un primo che te lo sogni di notte

Non c'è da vergognarsene, a tutti succede di accumulare avanzi in frigo: a me spessissimo…

1 ora ago

Coppa del Nonno più buona dell’originale e non scherzo, il segreto è un ingrediente che dona la giusta cremosità

Un dolcetto facile e veloce che farà la felicità di tutti gli amanti di questo…

2 ore ago

Melanzane in agrodolce, le ho provate una volta ed ora sono il contorno della vita: col pane sono top

Le melanzane in agrodolce sono un'idea eccezionale per portare in tavola un contorno o un…

2 ore ago

La limonata, quella che si vendeva da bambini, la ricordi? Ecco la versione 2.0 più golosa

Con questa limonata ti rinfreschi con gusto: non è la solita versione, ma una 2.0.…

3 ore ago

E tu il ragù di pesce lo hai mai fatto così? È di una velocità incredibile e sulla bontà lascio dare a te il verdetto

Un primo delizioso da preparare in una manciata di minuti, ecco perché abbiamo deciso di…

4 ore ago