La tradizione non sbaglia mai e con le triglie alla livornese sicuro faccio un figurone: il sughetto è la parte migliore

Triglie al sugo con prezzemolo aglio e pomodorini

La tradizione non sbaglia mai e con le triglie alla livornese sicuro faccio un figurone: il sughetto è la parte migliore - buttalapasta.it

Le triglie alla livornese sono il piatto della tradizione di cui non sapevi di aver bisogno: con questo sughetto farai impazzire tutti, ecco come prepararle passo per passo.

Non tutti amano mangiare le pietanze a base di pesce, ma durante il periodo estivo un secondo piatto di mare è spesso la soluzione migliore perché si cuoce in poco tempo, è ricco di vitamine e nutrienti ed è anche tendenzialmente leggero e digeribile, anche se dipende sempre da quale piatto decidete di fare.

Si può optare per il pesce lesso o cotto a vapore, o anche per quello che si cuoce in padella. Se non siete a dieta, poi, potete anche scegliere di preparare una ricca frittura o un piatto di pasta con i frutti di mare o con i gamberi. Quella che vi proponiamo, invece, è una via di mezzo tra un piatto super dietetico e uno decisamente più calorico come la frittura.

Si tratta di una pietanza tipica della tradizione toscana, nota come triglie alla livornese. In questa ricetta il pesce viene cotto in padella in un delizioso sughetto di pomodoro che lo rende particolarmente saporito. Una volta che avrete provato il sugo, sicuramente farete la ‘scarpetta’ con il pane. Altro che dieta! Volete sapere come si prepara questo piatto?

Le triglie alla livornese sono deliziose con questo sughetto: ecco la ricetta della tradizione che fa impazzire grandi e piccoli

Se vi piace il pesce e state cercando una ricetta gustosa e originale, le triglie alla livornese possono essere la soluzione per voi. Si tratta di un piatto estremamente semplice da preparare, in cui il pesce si sposa alla perfezione con un sughetto di pomodoro pieno di prezzemolo fresco, per un gusto e un profumo davvero speciali. Non ci vorrà più di mezz’ora per portare in tavola questo piatto e siamo certi che in tanti lo ameranno. Andiamo con ordine e scopriamo insieme la ricetta nel dettaglio.

Triglie in salsa di pomodoro e prezzemolo

Le triglie alla livornese sono deliziose con questo sughetto: ecco la ricetta della tradizione che fa impazzire grandi e piccoli – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di triglie
  • 500 g di polpa di pomodoro
  • 2 spicchi d’aglio
  • olio q.b.
  • sale q.b.
  • prezzemolo q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa dovete occuparvi della pulizia delle triglie: incidetele sulla pancia ed evisceratele del tutto, sciacquandole bene sotto l’acqua fredda.
  2. Tritate l’aglio e il prezzemolo e fateli soffriggere qualche minuto in padella con l’olio, poi aggiungete la polpa di pomodoro, aggiustate di sale e lasciate cuocere 5 minuti giusto per far insaporire il sughetto.
  3. Aggiungete le triglie pulite e continuate la cottura per circa 20 minuti tenendo la fiamma bassa per assicurarvi che il pesce sia cotto bene ma rimanga comunque morbido.
  4. A fine cottura aggiungete una spolverata ulteriore di prezzemolo fresco e poi potrete servire il vostro piatto.

Questa pietanza tipica della cucina toscana è una vera delizia e quando assaggerete il sughetto non potrete fare a meno di fare la ‘scarpetta’ con il pane. Buon appetito!

Potrebbe interessarti