L%26%238217%3Bamerai+al+primo+assaggio%3A+l%26%238217%3Binsalata+di+baccal%C3%A0+alla+siciliana+rende+i+pranzi+pi%C3%B9+belli+e+gustosi
buttalapastait
/articolo/lamerai-al-primo-assaggio-linsalata-di-baccala-alla-siciliana-rende-i-pranzi-piu-belli-e-gustosi/201787/amp/
Piatti Unici

L’amerai al primo assaggio: l’insalata di baccalà alla siciliana rende i pranzi più belli e gustosi

Ecco la ricetta dell’insalata di baccalà alla siciliana, un secondo che potete considerare anche piatto unico, ricco di gusto ma leggero.

Ogni boccone vi conquisterà perché questa buonissima insalata di baccalà è particolare, preparata proprio come usano fare in Sicilia. Questa pietanza ha molte qualità, oltre ad essere sfiziosa è anche parecchio veloce da realizzare, così se avete poco tempo è la soluzione ideale per completare il menu.

Inoltre stiamo parlando di un ricetta economica che è ottima se a tavola avete tanti ospiti, in più è leggera e con pochi grassi, quindi ideale se state a dieta o magari semplicemente vi volete tenere in forma. Insomma, sono davvero tanti i motivi per scegliere di preparare oggi stesso questo sfiziosi piatto unico

Come si prepara una buona insalata di baccalà alla siciliana con la ricetta facile

In pochi minuti è pronta da portare in tavola questa ricca pietanza a base di pesce che è una delle ricette di insalate estive fredde che potete gustare e inserire all’interno di un menu leggero.

Come potrete vedere dalla lista degli ingredienti che segue il baccalà, che potete comprare anche già dissalato, ammollato o surgelato, si accompagna con tanti tipi di verdure e poi è arricchito con olive e capperi che aumentano la sapidità del piatto. Noi vi suggeriamo di cucinare questa ricca insalatona oggi stesso, vedrete che resterete molto soddisfatti!

Un piatto unico leggero perfetto per l’estate – buttalapasta.it

Ingredienti per quattro persone

  • 500 gr di baccalà già dissalato e ammollato
  • 20 pomodorini
  • 4 patate bollite
  • 1 cipolla di Tropea
  • 2 gambi di sedano
  • 60 gr di olive snocciolate
  • 2 cucchiai di capperi dissalati
  • 1 pizzico di sale fino
  • olio extra vergine di oliva quanto basta
  • origano secco a piacere
  • 1 giro di aceto

Preparazione

  1. Portate a ebollizione abbondante acqua in una pentola e salatela leggermente. Immergete il baccalà ammollato dopo averlo sciacquato e tagliato a pezzi. Fate cuocere per circa cinque minuti.
  2. Scolate il pesce e verificate che non ci siano spine, quindi eliminate la pelle e sbriciolatelo grossolanamente dentro a una insalatiera.
  3. Sbucciate la cipolla di Tropea, affettatela e ponetela a marinare nell’aceto.
  4. Se non avete le patate bollite lessatele per una ventina di minuti dall’ebollizione, ponendole in una pentola con l’acqua fredda. Poi sbucciatele e tagliatele a pezzi, unitele al baccalà.
  5. Lavate i pomodorini e il sedano, tagliateli i primi a spicchi e il secondo a rondelle. Aggiungete anche queste due verdure al baccalà.
  6. Infine scolate la cipolla dall’aceto e mettetela nell’insalatiera insieme alle olive snocciolate, i capperi dissalati, l’origano, un pizzico di sale e un giro di olio extra vergine di oliva.
  7. Mescolate, coprite con pellicola e tenete in frigo per circa un’ora prima di servire in tavola.

E se cercate altre idee per cuocere questo tipo di pesce provate le altre ricette con il baccalà che abbiamo scelto per voi.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Quando mi avanza il pane non lo congelo mica: ci faccio queste frittelle pazzesche che si mangiano in un boccone

A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…

32 minuti ago

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

1 ora ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

2 ore ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

4 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

5 ore ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

6 ore ago