Leggerezza+e+tanta+bont%C3%A0%3A+con+questi+paninetti+soffici+alla+mozzarella+svolti+la+cena+di+tutta+la+famiglia
buttalapastait
/articolo/leggerezza-e-tanta-bonta-con-questi-paninetti-soffici-alla-mozzarella-svolti-la-cena-di-tutta-la-famiglia/197880/amp/
Impasti di base

Leggerezza e tanta bontà: con questi paninetti soffici alla mozzarella svolti la cena di tutta la famiglia

Ci sono diversi modi per fare dei paninetti per accompagnare il pasto, ma questa ricetta con la mozzarella non l’avete ancora mai fatta.

Allora non c’è da perdere tempo, scoprite subito come poter realizzare in poche mosse dei buonissimi paninetti soffici alla mozzarella, sono così deliziosi che tutti ne andranno matti. Sono morbidi, saporiti e si mantengono tali anche per diversi giorni.

Se volete provare anche voi la ricetta dei panini non vi resta che seguire le indicazioni che trovate nella scheda più in basso, una volta pronti e portati in tavola vedrete che i vostri ospiti saranno sorpresi e gradiranno molto questa variante gustosa.

Come si prepara la ricetta dei paninetti soffici alla mozzarella

Ecco un modo semplice e originale per stupire tutti i vostri commensali, semplicemente portando in tavola un tipo di pane fatto in casa diverso dal solito. Infatti questa ricetta dei panini morbidi alla mozzarella è un po’ insolita perché prevede di aggiungerla direttamente nell’impasto.

Questo ingrediente, frullato e mescolato insieme agli altri, dona ai panini una leggerezza e un sapore unico. Provate a farli e serviteli per accompagnare il pranzo o la cena oppure come abbinamento a un tagliere misto di affettati e formaggi, sono la fine del mondo!

Panini con la mozzarella, idea per accompagnare un tagliere – buttalapasta.it

Ingredienti per 10 paninetti

  • 250 gr di farina 0
  • 250 gr di mozzarella
  • 125 gr circa del liquido di governo della mozzarella a temperatura ambiente
  • 5 gr di lievito di birra
  • 5 gr di sale

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta dei paninetti alla mozzarella mettendo quest’ultima nel mixer con una tazzina del suo liquido di governo, tritate il tutto.
  2. In una ciotola grande potete la farina setacciata, fate una fontana e al centro, sbriciolate il lievito e aggiungete il liquido, cominciate a impastare un po’ e aggiungete anche la mozzarella tritata.
  3. Continuate a impastare con la mani fino a notare una certa incordatura, aggiungete il sale e proseguite a impastare trasferendo l’impasto sul piano di lavoro.
  4. Maneggiate l’impasto per almeno dieci minuti, girandolo su sé stesso, avvolgendolo e facendo tante pieghe, in modo che si formi la maglia glutinica e sia incamerata aria che faciliterà la lievitazione.
  5. A questo punto fate riposare l’impasto in una ciotola coperta da pellicola e lasciate lievitare fino al raddoppio del volume, ci vorranno almeno due ore.
  6. Riprendete l’impasto e tagliatelo in pezzi da 50 gr circa l’uno, appiattite ogni pezzo con le mani e poi arrotolatelo e pirlatelo, cioè avvolgetelo sulla base con un movimento rotatorio.
  7. Sistemate su una teglia coperta di carta forno, coprite con pellicola e fate lievitare ancora fino al raddoppio.
  8. Ora potete infornare i vostri panini nel forno caldo a 220 gradi e fate cuocere fino a doratura, per circa 15/20 minuti.
  9. Sfornate, fate raffreddare e portate in tavola.

E se vi è piaciuta questa ricetta provate anche i panini al latte fatti in casa o i panini tondi per hamburger sofficissimi che piacciono tanto ai bambini.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Quando mi avanza il pane non lo congelo mica: ci faccio queste frittelle pazzesche che si mangiano in un boccone

A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…

59 minuti ago

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

2 ore ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

3 ore ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

4 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

5 ore ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

6 ore ago