Pane dorato con burrata e pomodorini, le Bruschette di Peppe Guida - Buttalapasta.it
Oggi prepariamo insieme la ricetta del pane dorato farcito dello chef Peppe Guida: pronto in pochi minuti è perfetto per l’apericena!
Si fa presto a dire bruschetta o crostino, anche se sembra un piatto facilissimo da fare può nascondere delle insidie che ne possono pregiudicare il risultato finale. Per esempio l’uso del pane, la tipologia dei pomodori e gli altri eventuali condimenti usati devono avere una caratteristica fondamentale. Cioè non essere troppo umidi altrimenti addio croccantezza!
A ispirarci in cucina oggi c’è lo chef Peppe Guida che ci ha proposto un piatto sfizioso e facile da fare, cioè degli ottimi crostini di pane dorato farciti in un modo eccezionale. Sono davvero una bontà squisita e tra l’altro questi stuzzichini possono essere serviti con un bel calice di vino per un apericena casalingo in compagnia di amici e familiari. Provali subito!
La variante delle classiche bruschette saporite che ci ha proposto lo chef Peppe Guida è particolarmente sfiziosa. Le fette di pane dorato sono condite con della burrata soffice e cremosa e dei pomodorini leggermente appassiti in forno. Che ne dici di preparare anche tu queste bruschette deliziose! Ecco la ricetta, presentata sulle pagine di Gambero Rosso.
Burrata fresca, l’ingrediente che darà un tocco in più (Buttalapasta.it)
Le dosi della ricetta per il pane dorato con burrata e pomodorini di chef Peppe Giuda sono da considerarsi per 4 persone.
Se ti piacciono i crostini prova anche le nostre ricette di bruschette estive, originali e saporite, buone per tutti i gusti!
Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…
C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…
Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa…
Provate le nostre migliori ricette con le acciughe per i vostri antipasti sfiziosi, primi piatti…
Se anche tu hai nel frigo fave e pecorino avanzati dal 1° maggio allora devi…
Capita a tutti di doversi “arrangiare” a pranzo, una volta o l’altra: con un po’…