Ma+quale+gelato+alla+Nutella%2C+facciamolo+alla+nocciola+e+in+10+minuti%3A+mamma+che+bont%C3%A0+incredibile
buttalapastait
/articolo/ma-quale-gelato-alla-nutella-facciamolo-alla-nocciola-e-in-10-minuti-mamma-che-bonta-incredibile/197008/amp/
Dolci

Ma quale gelato alla Nutella, facciamolo alla nocciola e in 10 minuti: mamma che bontà incredibile

È uno dei gusti di gelato più amati di sempre, ed è facile anche farlo in casa con questa ricetta: è il gelato alla nocciola, buono e cremoso.

Vi state chiedendo come fare il gelato alla nocciola con una ricetta facile? Siete nel posto giusto, ecco il dolce freddo ideale per l’estate, alternativo al gelato alla Nutella e ad altri tipi di gelato con la frutta secca.

Questo gelato alla nocciola fatto in casa è semplice da realizzare, procuratevi tutti gli ingredienti e deliziatevi con un dessert goloso e cremosissimo, da gustare a merenda o ancora meglio a fine pasto. Si tratta di un gusto che in genere piace a tutti, sia ai grandi che ai bambini, con il quale, quindi, potete mettere d’accordo tutta la famiglia.

Come si prepara la ricetta del gelato alla nocciola

Segnatevi questa ricetta del gelato alle nocciole se volete un dessert perfetto per l’estate, è cremoso e goloso proprio come quello delle migliori gelaterie. Per un tocco in più al vostro gelato potete guarnirlo con granella di nocciola o una salsa al cioccolato. Dopo aver scoperto come fare il gelato alla Nutella fatto in casa non potevamo non provare anche quello alla nocciola, e anche voi potete seguirla passo dopo passo, continuando a leggere.

Una bella coppa di gelato alla nocciola fatto in casa per il dessert di fine pasto – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 250 gr di latte intero
  • 70 gr di panna fresca
  • 80 gr di pasta di nocciole
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 35 gr di glucosio o di miele

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta del gelato alla nocciola mettendo sul fuoco un pentolino dove avete versato il latte intero, il glucosio e lo zucchero semolato, fatelo sciogliere mescolando.
  2. Allontanate dal fuoco e unite la pasta di nocciole e continuate a mescolare, poi aggiungete la panna fresca, frullate con un frullatore a immersione per stabilizzare il composto.
  3. Lasciate raffreddare, potete anche lasciare in frigo e poi in freezer. A questo punto versate il tutto nella gelatiera e fate mantecare il gelato per circa mezzora.
  4. Mettete il gelato alla nocciola in un contenitore di acciaio o di vetro adatto al freezer, ponete un coperchio o foderate con pellicola e fate compattare per un paio di ore.
  5. Servite in coppa o con i coni gelato fatti in casa con la ricetta veloce.

Questo gelato alla nocciola è uno dei gusti di gelati fatti in casa che potete preparare in modo artigianale, evitando di comprare tutti quei prodotti industriali che sono pieni di grassi, coloranti e additivi di cui di certo non c’è bisogno quando si prepara con le proprie mani.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Perfettamente croccanti fuori e tenere dentro, è solo con questo trucco che ho sfornato le patate più buone di sempre

Oggi per pranzo rispolveriamo un grande classico ma vi diamo tutte le dritte per farlo…

11 minuti ago

Togli la muffa e mangi lo stesso gli alimenti? Fai un errore clamoroso, tutta la famiglia è in pericolo

È un errore molto grave togliere mangiare gli alimenti dopo aver tolto la muffa. Si…

47 minuti ago

Cena pronta in 10 minuti: la ricetta di queste polpette sta spopolando sui social

Morbide e deliziose, queste polpette ti conquisteranno al primo assaggio!

8 ore ago

Ci affondi il cucchiaino e subito ne vuoi un altro, questo budino light al limone è la panacea di tutti i mali

Questo budino al limone in versione light è il dolce di cui avevate bisogno per…

9 ore ago

Non mi crede nessuno quando dico di aver fatto questa torta dolce con le zucchine: però poi se la spazzolano in 5 secondi

E se ti dicessi che con le zucchine puoi preparare una torta facilissima versione dolce…

10 ore ago

Questi si fanno facilissimi, pomodori freschi ripieni tutto a crudo: ma non quelli che mangi ai buffet

Buoni questi pomodori ripieni, ma non sono i soliti: li farcisci e li servi direttamente…

11 ore ago