Ma+quale+gelato+alla+Nutella%2C+facciamolo+alla+nocciola+e+in+10+minuti%3A+mamma+che+bont%C3%A0+incredibile
buttalapastait
/articolo/ma-quale-gelato-alla-nutella-facciamolo-alla-nocciola-e-in-10-minuti-mamma-che-bonta-incredibile/197008/amp/
Dolci

Ma quale gelato alla Nutella, facciamolo alla nocciola e in 10 minuti: mamma che bontà incredibile

È uno dei gusti di gelato più amati di sempre, ed è facile anche farlo in casa con questa ricetta: è il gelato alla nocciola, buono e cremoso.

Vi state chiedendo come fare il gelato alla nocciola con una ricetta facile? Siete nel posto giusto, ecco il dolce freddo ideale per l’estate, alternativo al gelato alla Nutella e ad altri tipi di gelato con la frutta secca.

Questo gelato alla nocciola fatto in casa è semplice da realizzare, procuratevi tutti gli ingredienti e deliziatevi con un dessert goloso e cremosissimo, da gustare a merenda o ancora meglio a fine pasto. Si tratta di un gusto che in genere piace a tutti, sia ai grandi che ai bambini, con il quale, quindi, potete mettere d’accordo tutta la famiglia.

Come si prepara la ricetta del gelato alla nocciola

Segnatevi questa ricetta del gelato alle nocciole se volete un dessert perfetto per l’estate, è cremoso e goloso proprio come quello delle migliori gelaterie. Per un tocco in più al vostro gelato potete guarnirlo con granella di nocciola o una salsa al cioccolato. Dopo aver scoperto come fare il gelato alla Nutella fatto in casa non potevamo non provare anche quello alla nocciola, e anche voi potete seguirla passo dopo passo, continuando a leggere.

Una bella coppa di gelato alla nocciola fatto in casa per il dessert di fine pasto – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 250 gr di latte intero
  • 70 gr di panna fresca
  • 80 gr di pasta di nocciole
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 35 gr di glucosio o di miele

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta del gelato alla nocciola mettendo sul fuoco un pentolino dove avete versato il latte intero, il glucosio e lo zucchero semolato, fatelo sciogliere mescolando.
  2. Allontanate dal fuoco e unite la pasta di nocciole e continuate a mescolare, poi aggiungete la panna fresca, frullate con un frullatore a immersione per stabilizzare il composto.
  3. Lasciate raffreddare, potete anche lasciare in frigo e poi in freezer. A questo punto versate il tutto nella gelatiera e fate mantecare il gelato per circa mezzora.
  4. Mettete il gelato alla nocciola in un contenitore di acciaio o di vetro adatto al freezer, ponete un coperchio o foderate con pellicola e fate compattare per un paio di ore.
  5. Servite in coppa o con i coni gelato fatti in casa con la ricetta veloce.

Questo gelato alla nocciola è uno dei gusti di gelati fatti in casa che potete preparare in modo artigianale, evitando di comprare tutti quei prodotti industriali che sono pieni di grassi, coloranti e additivi di cui di certo non c’è bisogno quando si prepara con le proprie mani.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

39 minuti ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

1 ora ago

Dimentica la pizza, questo sabato prepara la ciambella rustica e vedi come se la spazzolano fino all’ultima briciola

Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…

2 ore ago

Basta tiramisù e cheesecake, questo dolce morbido e fresco lo fai in 5 minuti: io ci metto le fragole

Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…

3 ore ago

Il primo maggio c’è chi porta in tavola questo piatto della tradizione, scommetto che non tutti sanno di cosa si tratta

Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…

3 ore ago

Olio extravergine d’oliva, tutti sbagliamo a leggere le etichette: questo dettaglio che pochi conoscono è garanzia di qualità

Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…

4 ore ago