Mai+fatto+un+primo+con+le+fragole%3F+Prova+queste+tagliatelle.+Ti+stupiranno+a+dir+poco
buttalapastait
/articolo/mai-fatto-un-primo-con-le-fragole-prova-queste-tagliatelle-ti-stupiranno-a-dir-poco/193890/amp/
Primi Piatti

Mai fatto un primo con le fragole? Prova queste tagliatelle. Ti stupiranno a dir poco

Può sembrare insolito un primo piatto con le fragole ma le tagliatelle fatte così sono semplicemente buonissime, provatele!

Volete gustare delle tagliatelle alle fragole per stupire i vostri amici a pranzo o a cena con un piatto sbalorditivo? Allora seguite questa ricetta semplice e appetitosa che potrete preparare in pochi minuti e senza tanto sforzo.

In poche e semplici mosse il vostro primo piatto primaverile sarà pronto per essere portato in tavola. Il gusto di questa tagliatella con un condimento cremoso realizzato a base di fragole conquisterà ogni buongustaio della vostra famiglia. Ed ecco come preparare questa ricetta sfiziosa.

Come si prepara la ricetta delle tagliatelle alle fragole

Se vi piacciono i sapori freschi e volete gustare una pasta spettacolare e al tempo stesso leggera potete fare la ricetta delle tagliatelle alle fragole che trovate proprio qui di seguito. Si tratta di un piatto semplice ma di sicuro effetto.

L’abbinamento tra cereali e fragole per comporre dei primi sfiziosi non è nuovo, abbiamo già visto come fare il risotto alle fragole che è una vera goduria, stavolta si usano le tagliatelle. Portate il piatto in tavola per un’occasione speciale, come il pranzo della domenica, vedrete che tutti ameranno questo primo.

La ricetta delle tagliatelle alle fragole è semplice – buttalapasta.it

Ingredienti per quattro persone

  • 250 gr di fragole
  • 320 gr di tagliatelle secche all’uovo
  • tre cucchiai olio extra vergine di oliva
  • un poco di sale fino
  • pepe nero macinato quanto basta
  • 200 gr di formaggio cremoso, panna o robiola
  • la scorza di mezzo limone bio

Preparazione

  1. Prima di tutto iniziate la preparazione della ricetta delle tagliatelle alle fragole lavando e tagliando le fragole a cubetti.
  2. Prendete una padella e versateci l’olio, fate scaldare e aggiungete le fragole, cuocete per cinque minuti, aromatizzando con la scorza di limone grattugiata, un pizzico di sale e del pepe nero macinato al momento.
  3. Aggiungete anche il formaggio spalmabile, o la robiola o in alternativa la panna, come preferite. Nel caso della panna fate cuocere un paio di minuti, altrimenti spegnete subito il fuoco.
  4. Cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolatele al dente e versatele nella padella con il condimento, mescolate bene il tutto, eventualmente unite qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
  5. Servite immediatamente in tavola e gustatevi le vostre tagliatelle alla fragola.

L’idea in più: potete aggiungere delle foglioline di menta per dare più profumo a questa pietanza, e se volete altre idee per i vostri primi piatti sfiziosi non vi resta che dare uno sguardo alla nostra raccolta di ricette. Altri primi piatti primaverili vi aspettano per essere preparati e gustati!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Stai lavando la frutta nel modo sbagliato: cosa stai mangiando davvero

Può bastare lavare la frutta per rimuovere la carica di pesticidi presenti sulla buccia? Ed…

1 ora ago

Cuocere la cheesecake in forno? Sì, se è quella di zucca: si sente il profumo fino al pianerottolo

Non ci rinuncio alla cheesecake con l'arrivo dell'autunno: con quella di zucca al forno il…

2 ore ago

Se sei vegano devi sapere questo: potrebbe cambiarti la vita per sempre

Cresce sempre più il numero di persone che adottano un'alimentazione vegana. Ma prima di fare…

3 ore ago

Mica con la Nutella, io il Danubio lo faccio come Fulvio Marino: al limone, più leggero e profumato

Buono il Danubio alla Nutella, ma prova quello al limone di Fulvio Marino: più leggero…

5 ore ago

Sembra un sartù, ma in realtà è un timballo al sapore d’autunno: lo scaldo anche il giorno dopo ed è sempre squisito

Sembra un sartù, ma è un timballo autunnale che non delude mai: ne faccio in…

7 ore ago

Alla mia pasta arrangiata nessuno resiste, la preparo quando sono di fretta e scommetto che incanta anche te

Saporita come poche e semplicissima da realizzare, la pasta da cucinare con la ricetta del…

10 ore ago