Mi basta una sola zucchina per salvare la cena | Ho rubato la ricetta al mio amico chef

Mi basta una sola zucchina per salvare la cena | Ho rubato la ricetta al mio amico chef

In vista della cena di questa sera, non avevo alcuna idea di cosa servire in tavola, ma per fortuna in frigorifero era rimasta una zucchina ed è stata l’occasione perfetta per preparare una delle mie ricette preferite, rubata allo chef del mio ristorante preferito.

Fino al momento in cui mi sono approcciata alla cucina, ho avuto l’opportunità di imparare a conoscere gusti nuovi, legati magari ad alimenti che abitualmente non gustavo, così come nel caso delle zucchine.

Sperimentare con la preparazione di vari piatti, infatti, mi ha permesso senza ombra di dubbio di conoscere nuovi sapori e di imparare a mangiare alimenti diversi tra loro. Non a caso, grazie a questa ricetta ho imparato ad apprezzare in modo diverso proprio le zucchine, che possono dare vita a una crema strepitosa per i tuoi spaghetti, ad esempio.

Ti basta una sola zucchina per salvare la cena: ecco la ricetta dello chef

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, nel momento in cui facciamo riferimento alla preparazione di un buon piatto per la cena, sappiamo già che la pasta rappresenta sempre una soluzione perfetta. Infatti, i carboidrati possono dare vita a un piatto unico sotto molteplici punti di vista, così come nel caso della ricetta che ti sto per suggerire. Gli ingredienti che ci serviranno sono i seguenti:

  • 300 g di spaghetti,
  • una zucchina,
  • mezza cipolla,
  • sale e pepe.

Ecco come preparare una perfetta cena grazie a questa ricetta

Iniziamo subito prendendo una padella antiaderente, dove andremo a mettere la cipolla che dovrà rosolare finché non sarà diventata perfettamente dorata. Poi mettiamola da parte e, nella stessa padella, facciamo cuocere la zucchina tagliata a tocchetti, lasciandola sbollentare: dobbiamo aggiungere l’acqua poco alla volta finché la nostra zucchina non si sarà ammorbidita, aggiungendo un pizzico di sale e un po’ di pepe.

Dopo aver effettuato quest’operazione, prendiamo la zucchina e mettiamola all’interno del boccale del frullatore a immersione. Frulliamo il tutto finché non avremo ottenuto una perfetta crema; se desideriamo addensarla ulteriormente, possiamo aggiungere due cucchiai di parmigiano, ma si tratta di un ingrediente facoltativo.

Nel frattempo, facciamo cuocere la pasta tenendo conto delle indicazioni riportate sulla confezione, in acqua bollente e salata. Quando avrà raggiunto la cottura desiderata, trasferiamola nella padella dove abbiamo preparato la cipolla e aggiungiamo anche la crema di zucchine. Facciamo saltare il tutto insieme con un filo d’olio e infine serviamo in tavola accompagnando il piatto con una spolverata di parmigiano.

Il risultato sarà davvero incredibile, e in men che non si dica la tua ricetta lascerà tutti senza parole.

Potrebbe interessarti