Di Cesare Orecchio | 9 Luglio 2025

Mi sono bastate due melanzane per convincere tutti: contorno profumato e squisito, se le metti sul pane sono ancora più buone - buttalapasta.it
Con due sole melanzane faccio un contorno delizioso: non appena lo assaggi le tue papille gustative faranno la ola!
Qualche giorno fa avevo comprato le melanzane per fare la parmigiana fredda, che in estate a casa mia è un vero must have culinario: le ho trovate al mercato, belle viola e corpose, neanche te lo dico il sapore che avevano non appena le ho fritte. Tuttavia me n’erano avanzate due o tre circa, non sapevo che farne, ma poi è arrivato il lampo di genio!
Le ho quindi pulite per bene, tagliate a fette e poi rosolate, in appena 5 minuti mi è venuto fuori un contorno delizioso e dal sapore esclusivo! Ti avverto, per la mia ricetta si usa tanto aglio, quindi se sei un ‘vampiro’ ti sconsiglio questa preparazione. Se invece non ti fai problemi a usare quello crudo, corriamo in cucina per fare un contorno a base di melanzane strepitoso!
Mi sono bastate due melanzane, ho fatto le melanzane condite: deliziose è dir poco
La ricetta delle melanzane condite non è affatto complicata e in realtà neppure così tanto volta a farci sentire caldo: difatti non bisogna friggere, ma rosolare giusto qualche secondo le fettine per poi farle riposare, nel frattempo si prepara il condimento e poi si spedisce tutto in frigorifero! E se ami le melanzane, allora ti consiglio i nostri involtini ripieni oppure le barchette di melanzane ripiene!

Mi sono bastate due melanzane, ho fatto le melanzane condite: deliziose è dir poco – buttalapasta.it
Ingredienti per 5 persone
- 2 melanzane medie;
- Olio evo q.b.
- Aceto di mele q.b.
- Sale, pepe, origano, timo, erba cipollina q.b.
- Aglio fresco in abbondanza(circa 2 spicchi grossi);
- Prezzemolo fresco tritato q.b.
Preparazione
- Iniziamo a preparare il contorno lavando le melanzane, spuntiamo le due estremità e ricaviamo delle fettine spesse circa 1,5 cm.
- Se usi le melanzane tonde non avrai bisogno di spurgarle con il sale. Ungiamole quindi su entrambi i lati con un velo di olio evo, poi irroriamo il fondo di una padella antiaderente e quando arriverà a temperatura rosoliamo le fettine qualche minuto per lato.
- Dovranno dorare, ma non cuocere eccessivamente. Spostiamole dalla padella a un piatto e facciamole raffreddare, nel frattempo prepariamo la marinatura: in una ciotolina versiamo qualche cucchiaio di olio, qualche cucchiaio di aceto di mele, sale, pepe, origano, timo ed erba cipollina in abbondanza.
- Tritiamo insieme al prezzemolo l’aglio sbucciato per poi unirlo alla mistura e con una forchetta sbattiamo il tutto sino a ottenere un’emulsione.
- In una pentola o una pirofila sistemiamo uno strato di fettine di melanzane, condiamo con la marinatura e creiamo tanti strati procedendo in questo modo, sino ad arrivare all’ultimo concludendo con ultima marinatura e prezzemolo.
- Lasciamo riposare in frigo qualche ora e voilà, ecco le nostre melanzane condite! Provale anche come farcitura in un panino, sono deliziose.
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.