Con il minestrone di mia mamma soddisfo tutti, i piccoli lo mangiano senza lamentarsi, ricetta veloce ed economica

Minestrone verza fagioli

Minestrone verza fagioli - Buttalapasta.it

Non c’è nulla di più buono che del minestrone di mia mamma credimi soddisfo tutti, i piccoli lo mangiano senza lamentarsi, ecco come procedere.

Oggi ti voglio proporre il minestrone di mia mamma, una ricetta semplice, ma allo stesso tempo particolare, non è di certo la solita ricetta, ma questa è super, pensa che tutti ne vanno ghiotti. In questa stagione quando arriva il freddo non si desidera altro che mangiare un piatto caldo ed avvolgente che sazia, ma non faccia ingrassare che dici vuoi provare questa ricetta?

Minestrone verza fagioli

Minestrone verza fagioli – Buttalapasta.it

Non è il solito minestrone, si prepara diversamente con fagioli, verza, scarole, carote, patate e poi ci aggiungi il riso, beh che dire un piatto esplosivo, un piatto che merita scarpetta e doppietta. Per un risultato impeccabile lascia cuocere a fiamma bassa e gira di tanto in tanto, a cottura terminata servi e gusti. Non resta che seguire passo passo la ricetta sottostante.

Minestrone con verza e fagioli, piatto unico e irripetibile, da provare!

Siamo soliti preparare il classico minestrone con fagiolini, scarole, patate, carote, zucchine, cavolfiore, piselli, fagioli, ceci, ma stavolta ti lascio a bocca aperta. Questo minestrone si prepara senza difficoltà, cucchiai dopo cucchiaio te ne innamorerai. Pensa che a casa mia i piccoli ne vanno ghiotti. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Tempo totale: 40 minuti

Difficoltà: media

Ingredienti per 6 persone

  • 1 verza
  • 300 g di riso
  • 150 g di fagioli rossi in barattolo
  • 2 carote
  • 4 foglie di scarole
  • 2 patate
  • 2 coste di sedano
  • 1 cipolla
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 2 foglie di alloro
  • sale fino q.b.

Procedimento del minestrone con verza e fagioli

  1. Iniziamo a lavare la verza dopo averla pulita e tagliamo a listarelle, teniamo da parte, sbucciamo le patate, laviamole per bene sotto acqua corrente, laviamo le foglie di scarole, peliamo e laviamo le carote ed infine laviamo il sedano.
  2. Prendiamo una casseruola e mettiamo olio extra vergine di oliva, la cipolla affettata, il sedano a pezzzi e lasciamo rosolare, uniamo la verza, le patate tagliate a dadini, scarole, carote a rondelle, copriamo con l’acqua, saliamo e uniamo le foglie di alloro, aggiungere poco sale e lasciamo cuocere per 20 minuti e quando arriva ad ebollizione uniamo il riso e i fagioli, lasciamo cuocere e mescoliamo di tanto in tanto.
  3. Se dovesse asciugarsi l’acqua unirla. A cottura terminata togliamo le foglie di alloro e serviamo nei piatti.

Buon Appetito!

Consigli extra!

Se vuoi rendere ancora più speciale questa ricetta puoi aggiungere delle scorze di parmigiano prima di portare a tavola, aggiungi anche dei crostini di pane e sarà una bomba. I crostini di pane li puoi fare tu, non è poi così difficile. Per un minestrone super aggiungi anche della carne e vedrai che successo.

Potrebbe interessarti