Mini+cheesecake+con+pesche+bianche%2C+il+dolce+monoporzione+estivo+per+chiudere+un+menu+raffinato
buttalapastait
/articolo/mini-cheesecake-con-pesche-bianche-ricetta/197362/amp/
Dolci

Mini cheesecake con pesche bianche, il dolce monoporzione estivo per chiudere un menu raffinato

Mini cheesecake con pesche bianche, ovvero come rendere ancora più sfizioso un dolce di per sé golosissimo con una ricetta facile da seguire.

Con questa ricetta facile delle mini cheesecake con le pesche bianche potete preparare un dessert delicato e delizioso perfetto per chiudere in bellezze le vostre cene estive. Il fatto di essere monoporzione rende facile il servizio agli ospiti, non dovrete stare lì a tagliare le fette, ma solo presentare il dolcetto sui piatti individuali.

Ma non perdiamo altro tempo e vediamo come si prepara questo delizioso dolce al cucchiaio molto raffinato.

Come si prepara la ricetta della mini cheesecake con pesche bianche

Procuratevi tutti gli ingredienti che sono necessari per preparare questa ricetta e disponeteli sul tavolo. Poi procedete nel seguire passo dopo passo la ricetta delle mini cheesecake con le pesche bianche, una deliziosa variante della classica cheesecake con le pesche che potete preparare durante l’estate utilizzando frutta fresca.

La ricetta delle Mini cheesecake con le pesche bianche – buttalapasta.it

Questi favolosi dolci al cucchiaio saranno la degna conclusione di un menu importante o speciale, ma se siete dei golosoni li potete gustare quando meglio credete, non c’è bisogno che arrivi una data particolare!

Ingredienti

  • 80 gr di burro
  • 150 gr di biscotti secchi
  • 250 gr di yogurt greco
  • 250 gr di Philadelphia
  • 40 gr di zucchero a velo
  • 25 gr di confettura di pesche
  • 180 gr di zucchero semolato
  • 12 gr di gelatina in fogli
  • 350 gr di polpa di pesche bianche più una pesca per decorare
  • un limone
  • granella di mandorle

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta delle mini cheesecake alle pesche bianche dalla base. Fate fondere il burro a bagnomaria poi lasciatelo raffreddare. Nel frattempo tritate i biscotti nel mixer fino a ottenere una specie di farina.
  2. Unite il burro fuso freddo con i biscotti tritati e la confettura di pesche, mescolate bene e distribuite questo composto all’interno degli stampini per cheesecake monoporzione oliati e poggiati su un vassoio. Li trovate in vendita anche on-line (sono dei cilindri vuoti senza fondo che vi permettono di sformare poi il dolce senza problemi). Mettete in frigo a rassodare.
  3. A questo punto preparate la crema, ponete la gelatina in ammollo per dieci minuti. Nel frattempo frullate la polpa delle pesche bianche con il succo e la scorza di limone e lo zucchero semolato.
  4. Mettete un paio di cucchiai di questo composto in un pentolino e scaldate, strizzate la gelatina e unitela nel pentolino in modo da farla sciogliere.
  5. In una ciotola mescolate lo yogurt con il formaggio spalmabile e lo zucchero a velo, quindi unite questo composto alle pesche frullate, il composto con la gelatina e mescolate.
  6. Riprendete la base dal frigo e versate la crema dividendola negli stampini. Riponete in frigo e lasciate riposare per almeno sei ore o meglio tutta la notte.
  7. Al momento di servire togliete gli stampi sfilandoli delicatamente, decorate i lati con la granella di mandorle, affettate la pesca e usatela per decorare le vostre mini cheesecake e servite.

Infine date un’occhiata anche alle ricette di dolci con le pesche presenti nella nostra raccolta se volete scoprire tanti altri modi per usare questa frutta golosa.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Il primo maggio c’è chi porta in tavola questo piatto della tradizione, scommetto che non tutti sanno di cosa si tratta

Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…

2 minuti ago

Olio extravergine d’oliva, tutti sbagliamo a leggere le etichette: questo dettaglio che pochi conoscono è garanzia di qualità

Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…

39 minuti ago

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

8 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

8 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

9 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

10 ore ago