Minima spesa e massima resa: con 2 carote vedi che cenetta che ti preparo

pasta al sugo con sopra del formaggio fresco

Minima spesa e massima resa: con 2 carote vedi che cenetta che ti preparo/Buttalapasta.it

In frigo hai poco e niente ed è troppo tardi per andare a fare la spesa? Con 2 carote ti salvo io la cena: vedrai che piatto che viene fuori.

Sono proprio le ricette improvvisate, nate per caso o per necessità quelle che, spesso, vengono meglio e ottengono pure maggiore successo con gli ospiti. A me capita a volte di non riuscire a fare la spesa e di trovarmi con il frigo praticamente vuoto: è in quei momenti che viene fuori la creatività.

Certo a fare un gran piatto quando non abbiamo che l’imbarazzo della scelta, siamo capaci tutti. A me piace inventare ricettine semplici, sfiziose e anche economiche con quello che mi è rimasto in casa. E’ un modo non solo per risparmiare ma pure per evitare sprechi. Quante volte, infatti, le ultime 3 carote rimaste nel cassetto del frigo sono finite nell’immondizia?

Ogni volta che buttiamo del cibo facciamo del male non solo al Pianeta – che avrà qualcosa in più da smaltire oltre a tutto il resto – ma danneggiamo pure le nostre finanze. Per la cena di questa sera vi propongo uno dei miei piatti forti: una bella pasta con pesto di carote, ricotta – io di mandorle – e noce moscata. Se non  avete mai provato questo primo piatto non avete idea di cosa vi siete perse.

Pasta con pesto di carote e ricotta: semplice e deliziosa

La pasta è buona in tutti i modi: pasta alla carbonara ma anche tagliatelle al ragù piuttosto che gnocchi ai formaggi o pasta al pesto. E che dire della lasagna al forno? Ma quando ho fretta e il frigo è quasi vuoto, la pasta che mi salva è sempre questa: leggera, veloce, super economica e buona da impazzire. Il pesto di prepara a crudo mentre la pasta cuoce. Provala e vedrai che successo.

paccheri al sugo con gocce di formaggio fresco cremoso

Pasta con pesto di carote e ricotta: semplice e deliziosa/Buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di pasta formato a scelta
  • 2 carote
  • 100 gr di ricotta di mandorle
  • un cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • un cucchiaino abbondante di noce moscata
  • sale e pepe q.b

Preparazione

  1. Mettere sul fuoco la pentola con l’acqua e, una volta giunta ad ebollizione, salare e calare la pasta.
  2. Mentre la pasta cuoce pulire le carote e grattugiarle.
  3. Frullare le carote con la ricotta di mandorla e l’olio extra vergine di oliva.
  4. Aggiungere la noce moscata, salare e pepare a piacere e frullare ancora.
  5. Scolare la pasta e condirla con il pesto così ottenuto.
  6. A piacere completare ogni piatto con qualche cucchiaio di ricotta di mandorle fresca.

Una pasta velocissima ma molto gustosa. L’unione di carote e ricotta di mandorle è davvero vincente e la noce moscata aggiunge quella nota speziata in più che è la fine del mondo. Io ho usato appositamente la ricotta di mandorle, anziché quella vaccina, in modo che questa pasta possa andare bene anche per chi è vegano o per chi è intollerante. Voi, naturalmente, potete usare anche la ricotta vaccina se preferite.

Parole di Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Potrebbe interessarti