Di Cesare Orecchio | 11 Maggio 2025

Niente pasticceria per la Festa della Mamma, le faccio la mia torta ricotta e Nutella, di sicuro la conquisto: super golosa - buttalapasta.it
La faccio in 10 minuti la mia torta ricotta e Nutella per la Festa della Mamma, così non spendo soldi in pasticceria: ti assicuro che anche la tua rimarrà estasiata!
Un augurio speciale a tutte le mamme che leggono sempre i contenuti di Buttalapasta! E soprattutto anche alla tua che ci stai leggendo e che sicuramente, se sei entrato in questo articolo, avrai avuto la necessità di trovare un dolcetto dell’ultimo minuto facile, goloso e ovviamente in grado di conquistarla. E chi sono io per non aiutarti? Ti voglio proporre un dolce che a casa mia è letteralmente il must have sia della primavera, sia delle grandi occasioni perché mi ruba sempre poco tempo e so già di fare felici tutti.
Vuoi preparare con me la torta ricotta e Nutella per la festa della mamma? Ti servono solo pochi ingredienti, dieci minuti da dedicare all’impasto e poi basta spedire tutto in forno. Ti assicuro che verrà fuori un dolce così goloso che persino la tua mamma vorrà chiederti la ricetta, andiamo subito in cucina!
Torta ricotta e Nutella per la Festa della mamma: un vero capolavoro di gusto
La torta ricotta e Nutella è un dolce che in casa mia fa sempre faville e soprattutto è un successo assicurato ogni qualvolta decida di prepararla: all’esterno sembra una classica torta lievitata, ma all’interno risulta cremosa e corposa, ovviamente il tutto arricchito dalla Nutella che io faccio fluidificare, cosicché possa ben uniformarsi all’impasto concedendo anche un bel colore bruno. E rimanendo in tema, puoi anche preparare il tiramisù alle fragole se hai un po’ più di tempo, di sicuro alla tua mamma piacerà!

Torta ricotta e Nutella per la Festa della mamma: un vero capolavoro di gusto – buttalapasta.it
Ingredienti per stampo a ciambella 20/22 cm
- 250 gr di ricotta fresca;
- 200 gr di Nutella;
- 150 gr di farina 00;
- 125 gr di zucchero;
- 100 ml di olio di semi;
- 3 uova medie;
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;
- 1 cucchiaio di cacao amaro;
- Altra Nutella per decorare in superficie;
Preparazione
- Voglio chiarirti sin da subito che, come si evince dagli ingredienti, questa torta non sarà di sicuro amica della linea, ma potrà diventare la migliore amica della tua mamma perché è golosissima! Iniziamo quindi sgusciando le uova in una ciotola.
- Aggiungiamo lo zucchero e con uno sbattitore elettrico montiamo il tutto per circa 10 minuti, dovremo ottenere un composto super soffice e spumoso. Uniamo l’olio di semi e incorporiamolo all’impasto.
- Quando questo risulterà ben lucido aggiungiamo la ricotta precedentemente setacciata e incorporiamola a dovere: setacciamo insieme anche la farina, il lievito e il cacao amaro, aggiungendo le polveri poco per volta all’impasto.
- Dopo aver portato al bollore in un pentolino dell’acqua inseriamo il vasetto di Nutella e lasciamo all’interno una decina di minuti, dovrà risultare ben fluida. Uniamola all’impasto e continuiamo a montare con le fruste.
- Imburriamo e infariniamo lo stampo a ciambella per poi versare all’interno il composto, livellandolo con una spatola. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per circa 45 minuti, eseguiamo la prova stecchino e se risulta asciutto sforniamo.
- Infine facciamo colare altra Nutella in superficie poco prima di servire: ecco la nostra torta ciambellone alla ricotta e Nutella più buona di sempre!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.