Non ci crederai, ma ad agosto va moltissimo la zuppa di porri: puoi gustarla anche fredda perché è buona lo stesso

Zuppa di porri e patate con prezzemolo e olio

Non ci crederai, ma ad agosto va moltissimo la zuppa di porri: puoi gustarla anche fredda perché è buona lo stesso - buttalapasta.it

Forse non sai che la zuppa di porri è ottima anche fredda e puoi mangiarla anche ad agosto: ecco la ricetta passo per passo, è un piatto sano, genuino e soprattutto saporito, cosa vuoi di più?

Sembra impossibile pensare di mangiare una zuppa in pieno agosto, perché fa talmente caldo che nessuno ha voglia di mettersi ai fornelli a prepararla e soprattutto nessuno ha intenzione di trasformare il pranzo in una ‘zuppa’ di sudore! Non è detto però che sia sempre così, perché ci sono piatti caldi che comunque sono sfiziosi da gustare anche d’estate. Non solo, alcuni sono buoni anche da mangiare freddi e quindi il problema si risolve del tutto!

Magari i legumi non sono ideali in questo periodo, e questo è il motivo per cui conviene prepararli all’insalata. Si può fare con le lenticchie, ma anche con i ceci e i fagioli, che sono ottimi da mangiare con il tonno e la cipolla rossa di Tropea, giusto per dirne una. Con alcuni ortaggi, invece, ci si può divertire di più a realizzare una zuppa, soprattutto con i porri, che sono ortaggi ‘freschi’ e facili da cucinare.

La zuppa di porri può sembrare non ideale da mangiare in pieno agosto e invece non è così, perché la potete gustare anche fredda ed è comunque speciale, oltre ad essere ovviamente un piatto sano e genuino, che è molto importante. Per realizzarla servono pochi ingredienti e poco più di mezz’ora ai fornelli. Niente di complicato insomma, e il risultato finale premierà il vostro impegno!

Zuppa di porri in pieno agosto? È possibile, tanto è ottima anche fredda: ecco la ricetta passo per passo

Se volete preparare un pranzo sano e genuino per tutta la famiglia, non fatevi spaventare dal caldo e cimentatevi nella realizzazione di questa zuppa veramente speciale. Si fa con i porri, le patate e pochi altri ingredienti, si cuoce in poco più di mezz’ora ed è ottima da mangiare anche fredda, quindi non avrete alcun problema a farla anche ad agosto. La ricetta è molto semplice!

Zuppa di porri e patate con crostini di pane

Zuppa di porri in pieno agosto? È possibile, tanto è ottima anche fredda: ecco la ricetta passo per passo – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di porri
  • 200 g di patate
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • rosmarino q.b.
  • 1 foglia di alloro
  • olio q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa pulite i porri e le patate. Tagliate i porri a fettine e teneteli in una ciotola con l’acqua fredda per qualche minuto, mentre le patate andranno sbucciate e tagliate a tocchetti.
  2. In una padella fate soffriggere per un paio di minuto il sedano e la carota ben tritati nell’olio, poi versate i porri e le patate a tocchetti e lasciate insaporire ancora un paio di minuti.
  3. Versate dell’acqua in modo da coprire tutti gli ingredienti e aggiungete il rosmarino e l’alloro, poi aggiustate di sale e coprite con un coperchio. Fate cuocere la zuppa per circa 40 minuti, finché tutti gli ingredienti non si saranno ben ammorbiditi e insaporiti.
  4. Una volta pronta la zuppa, frullatela con un mixer ad immersione e lasciatela raffreddare. Al momento di servirla aggiungete un filo d’olio a crudo.

Potete servire la vostra zuppa di porri calda o fredda, accompagnandola magari con dei crostini giusto per dare una nota di croccantezza. Vi conquisterà. Buon appetito!

Potrebbe interessarti