Di Cesare Orecchio | 21 Agosto 2025

Non è un gelato, ma il sorbetto al cioccolato: oltre alla rima c'è anche tanto sapore goloso, ti conviene prepararlo subito - buttalapasta.it
Può sembrare un gelato, ma in realtà questo è un meraviglioso sorbetto al cioccolato: si fa in pochi minuti e rinfresca che è un vero piacere!
Anche se il Ferragosto è ormai terminato e iniziamo a rientrare un po’ nel mood routine autunnale, è indubbio come il caldo ci stia ancora mettendo a dura prova. Se le previsioni dovessero proseguire in tal senso ce lo porteremo in ufficio e a scuola ancora per parecchie settimane, ecco perché non possiamo rinunciare alle merende fresche o ai dessert del dopocena rinfrescanti.
E con il mio sorbetto al cioccolato oltre a farti fare proprio una bella figura ti rinfrescherò davvero come mai fino ad ora! Si prepara in pochissimi minuti, è semplice da realizzare e ovviamente potrai personalizzarlo in base ai tuoi gusti. Io uso quello fondente, ma tu potrai usarne anche uno al latte se nella tua famiglia non è molto gradito. Ci mettiamo a cucinare?
Sorbetto al cioccolato facile e fresco, è un vero piacere per il palato assiderato
Questo delizioso sorbetto al cioccolato lo fai davvero in pochi minuti e non occorrono ingredienti particolari, anzi con ogni probabilità avrai tutto già in dispensa e non dovrai neppure prendere la macchina per andare al supermercato! Io ogni tanto aggiungo al composto delle scagliette di cioccolato fondente per un effetto croccante extra, ma tu puoi unire granella di nocciole, di mandorle, quello che preferisci. Certamente però non puoi perderti la ricetta del vero gelato al cioccolato fondente che trovi al link allegato!

Sorbetto al cioccolato facile e fresco, è un vero piacere per il palato assiderato – buttalapasta.it
Ingredienti
- 500 ml di acqua;
- 200 gr di cioccolato fondente;
- 150 gr di zucchero;
- 50 gr di cacao amaro;
- 1 cucchiaino di vanillina;
Preparazione del sorbetto al cioccolato
- Iniziamo a preparare il nostro sorbetto tritando grossolanamente il cioccolato fondente: in una ciotola versiamo lo zucchero, setacciamo il cacao, la vanillina e mescoliamo i composti solidi.
- Versiamoli all’interno di un pentolino, aggiungiamo l’acqua e mescoliamo il composto a freddo per evitare la formazione dei grumi.
- Accendiamo la fiamma, attendiamo che riscaldi per poi unire il cioccolato tritato. Mescoliamo ancora affinché quest’ultimo si sciolga ottenendo quindi un composto fluido per omogeneo.
- Versiamolo all’interno di una ciotola e lasciamolo del tutto raffreddare, dopodiché inseriamolo all’interno del freezer e ogni 30 minuti circa mescoliamo con una frusta per rompere i cristalli di ghiaccio formati.
- Dopo 4 o 5 volte dall’operazione otterremo un sorbetto granuloso: inseriamolo in un contenitore con chiusura ermetica, frulliamolo leggermente con un minipimer per fargli acquisire cremosità e voilà, ecco il nostro sorbetto al cioccolato pronto da gustare!
Il consiglio extra: se hai una sorbettiera puoi versare il composto liquido ottenuto al suo interno e in pochi minuti otterrai un sorbetto delizioso!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.