Oggi+mi+sento+chef%3A+ho+fatto+il+tonno+in+crosta+ed+%C3%A8+venuto+un+capolavoro%2C+segui+la+mia+ricetta
buttalapastait
/articolo/oggi-mi-sento-chef-ho-fatto-il-tonno-in-crosta-ed-e-venuto-un-capolavoro-segui-la-mia-ricetta/204940/amp/
Secondi Piatti di pesce

Oggi mi sento chef: ho fatto il tonno in crosta ed è venuto un capolavoro, segui la mia ricetta

Un tonno in crosta gustoso e saporito, da fare in pochi minuti e che ti farà sentire in un ristorante stellato: salva la ricetta!

Quando abbiamo voglia di coccolarci a dovere, spesso capita di andare al ristorante, in compagnia di amici, del nostro partner o perché no, anche da soli. Attendiamo che il cameriere arrivi e ci indichi quale vino bere, stapperà la bottiglia e ce lo farà assaggiare. Partiranno quindi le chiacchiere pre-cena, quelle che a volte ci salvano dopo una lunga giornata stressante di lavoro. Ordineremo ovviamente ciò che più ci piace e magari ci lasceremo consigliare sempre dal cameriere sulla scelta più azzeccata.

Alcuni piatti rientrano appieno tra quelli semplici ma genuini e di grande effetto. Ad esempio una bella fetta di pesce spada freschissimo non ha bisogno di descrizioni, così come una bella impepata di cozze. Eppure, c’è un piatto che da sempre conquista tutti per la sua consistenza ed è proprio il tonno in crosta. Leggero, sfizioso, tenero e succoso. Perché non lo prepariamo in casa sentendoci un po’ degli chef? Con questa ricetta svolti!

Tonno in crosta, un po’ di frutta secca e il secondo è servito: mamma che golosità

Tra le tante ricette di mare che possiamo trovare, quelle più semplici mettono sempre d’accordo tutti. Avevamo visto qualche tempo fa insieme la ricetta delle cozze scoppiate alla siciliana, ma anche la più tipica pasta allo scoglio. Non solo primi piatti però, possiamo ad esempio realizzare un tortino di pesce spada davvero unico per rendere felice tutta la famiglia. Oggi però vogliamo consigliarvi la ricetta del tonno in crosta, che prende ispirazione dal tataki, il classico salmone o tonno in crosta di sesamo giapponese. Pochi ingredienti e pochi minuti, farete un figurone!

Golosissimo se lo servite con un pesto salato di pistacchi! – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di tonno freschissimo;
  • 200 gr di mandorle, nocciole e pistacchi;
  • 1 albume d’uovo;
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Come avrete potuto notare, gli ingredienti sono davvero pochi per fare il tonno in crosta. Ovviamente lo gusteremo quasi crudo, pertanto ricordiamoci di usare sempre un pesce abbattuto per evitare qualsiasi rischio per la salute. Qui trovate il modo per poterlo abbattere comodamente in casa.
  2. Quindi, una volta ottenuto il nostro filetto spellato, pulito e spinato, asciughiamolo a dovere con carta da cucina. Sbattiamo in una ciotola l’albume con il sale e il pepe fin quando lo schiumeremo, consigliamo di usare una forchetta.
  3. Inseriamo in un mixer le mandorle, le nocciole e i pistacchi, azionandolo fino ad ottenere un composto abbastanza fine(ma non troppo).
  4. Distribuiamo la panatura in un piatto e immergiamo il tonno nell’albume, lasciando poi scolare l’eccesso. Poggiamolo sulla frutta secca impanandolo completamente su tutti i lati.
  5. Facciamo scaldare una padella antiaderente sul fuoco, irroriamo il fondo con un filo d’olio d’oliva e cuociamo il pesce qualche minuto su ogni lato, l’interno dovrà rimanere perfettamente rosso.
  6. Poggiamolo su un piatto da portata e tagliamolo a fettine di circa 1 cm. Ecco pronto il nostro tonno in crosta facile facile, è una vera bontà!

L’idea in più: accompagnate il tonno con una bella maionese allo yogurt oppure con delle patate al forno super croccanti!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Quando mi avanza il pane non lo congelo mica: ci faccio queste frittelle pazzesche che si mangiano in un boccone

A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…

44 minuti ago

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

2 ore ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

3 ore ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

4 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

5 ore ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

6 ore ago