Di Angelica Gagliardi | 4 Luglio 2025

Oggi parmigiana di patate, senza forno e con ripieno gustoso: non ne avrai mai abbastanza - foto gemini - buttalapasta.it
Ho deciso, stasera faccio la parmigiana di patate: non mi serve il forno e ci metto dentro un ripieno gustosissimo, scommetto che non ne avrai mai abbastanza.
Se, come me, avete rinunciato alla classica parmigiana perché con questo caldo l’idea di accendere il forno vi fa tremare, nessun problema: ecco l’alternativa estiva che stavate cercando. Si prepara con delle semplici patate e con un ripieno che è sempre gustosissimo, perfetto anche per i più piccini.
In molti servono la parmigiana, quale che sia la sua versione, come contorno, ma io trovo questa ricetta così ricca e saporita che la faccio come cena vera e propria. Semplicissima e fresca, una fetta non mi basta mai: non mangerei altro durante la bella stagione.
La ricetta della parmigiana di patate estiva: con questo ripieno è perfetta anche per i bambini
Ovviamente, a vostro gusto, potrete scegliere di sostituire il ripieno con ciò che preferite. Io uso prosciutto e mozzarella perché, in questo modo, è l’ideale anche per i bambini. E, poi, il fatto di poterla preparare con largo anticipo e doverla solo tagliare e servire è un vantaggio a cui non voglio proprio rinunciare, soprattutto d’estate, quando l’afa mi fa arrivare a fine giornata senza energie e di mettermi ai fornelli non ne voglio sapere.
Ingredienti per 4 persone
- 600 grammi di patate;
- 200 grammi di prosciutto cotto;
- 150 grammi di mozzarella;
- Parmigiano grattugiato quanto basta;
- Olio, sale, pepe e aromi a piacere.
Preparazione

La ricetta della parmigiana di patate estiva: con questo ripieno è perfetta anche per i bambini – foto gemini – buttalapasta.it
- Come prima cosa andiamo a lavare le patate e procediamo a sbollentarle in acqua salata;
- Dobbiamo intenerirle, ma non sfaldarle, quindi appena riusciamo ad infilzarle con una forchetta scoliamole;
- Lasciamole raffreddare del tutto e tagliamole a fettine di medio spessore;
- Oleiamo una padella antiaderente e adagiamo le fettine di patate, lasciandole dorare appena su entrambi i lati;
- Prendiamo una pirofila e, sul fondo, riversiamo un goccio di olio, distribuendo per bene;
- Adagiamo un primo strato di fettine di patate e ricopriamo con prosciutto e mozzarella;
- Di nuovo un goccio di olio e poi parmigiano grattugiato;
- Ripartiamo con un secondo giro di fettine di patate;
- Ancora una volta prosciutto, mozzarella, olio e parmigiano,
- Per ultimo ricopriamo il ripieno con le fettine di patate rimaste;
- Inumidiamo ancora con un po’ di olio e una spolverata di parmigiano;
- Mettiamo in frigo una decina di minuti e poi tagliamo a fette e serviamo.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.