Dimentica i soliti pancake: prova il pancake indiano che profuma di spezie

piatto con pancake

Dimentica i soliti pancake: prova il pancake indiano che profuma di spezie - Buttalapasta.it

Conosciuto anche con il nome di “Besan Chilla“, il pancake indiano è una ricetta che tutti dovremmo provare almeno una volta nella vita. Preparare i pancake è davvero molto semplice e siamo certi che anche tu li prepari almeno una volta a settimana.

Dolce perfetto da preparare all’ultimo minuto per una colazione sostanziosa o una merenda golosa, la versione indiana ti aiuterà a fare il pieno di proteine nel tuo pre o post workout.

Scopriamo insieme come poter preparare il pancake indiano con gli ingredienti che probabilmente hai già in dispensa!

Come preparare il famoso pancake indiano

L’ingredienti principale di questo pancake è la farina di ceci, utilizzata in tantissime ricette indiane per le sue proprietà nutritive e la sua versatilità. A proposito, ti consigliamo di scoprire le nostre 10 ricette facili con la farina di ceci da provare subito!

pancake indiani e vari ingredienti

Come preparare il famoso pancake indiano – Buttalapasta.it

Un vero e proprio viaggio in India, con le spezie nell’impasto potrai gustare un pancake diverso dal solito ricco di sapore. Segui passo dopo passo la ricetta e potrai portare in tavola un antipasto o un aperitivo che verrà apprezzato senza dubbio da chi ama i sapori della cucina indiana.

Ingredienti

  • 200 gr di farina di ceci
  • 320 ml di acqua
  • 1 pizzico di curcuma
  • 1 pizzico di peperoncino in polvere
  • 1 pizzico di cumino
  • 1 pizzico di paprika dolce in polvere
  • 1 cipollotto fresco
  • 30 gr di spinacino
  • 6 pomodorini
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • prezzemolo q.b.

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è unire in una ciotola la farina di ceci con il sale e le varie spezie.
  2. Quindi copri con l’acqua e mescola fino a ottenere un composto privo di grumi.
  3. Copri e lascia riposare per circa 1 ora.
  4. A questo punto dovrai riprendere l’impasto e aggiungere le verdure che avrai tagliato in precedenza.
  5. Mescola nuovamente. Se l’impasto dovesse risultare troppo denso, aggiungi un altro po’ di acqua.
  6. Porta sul fuoco una padella con fondo antiaderente, quindi versa un mestolo di pastella e lascia cuocere per circa 2 minuti.
  7. Rigira e cuoci l’altro lato fino a doratura.
  8. Continua in questo modo fino a quando non termini tutto l’impasto,.
  9. Servi i pancake indiani con dello yogurt vegetale al naturale e delle verdure crude!

Puoi aggiungere o diminuire le dosi delle spezie in base alle tue preferenze. Se non ami il piccante, opta solo per la paprika affumicata, mentre al posto dei pomodorini potresti usare un pomodoro grande.

Parole di Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Potrebbe interessarti