Pane di tumminia (timilia), la ricetta per fare in casa - buttalapasta.it
Volete preparare insieme a noi il pane di tumminia? Ecco come fare una ricetta con questa tipologia di farina di grano siciliano antico.
Il pane di tumminia è un tipo di pane tradizionale siciliano che prende il nome dalla farina di tumminia o timilia, una varietà di grano duro antico ed autoctono dell’isola. Questo grano viene coltivato principalmente nelle zone collinari della Sicilia occidentale, tra le province di Trapani e Palermo e rappresenta una delle eccellenze del territorio.
Perché è importante mangiare grani antichi e integrali e portare in tavola un pane fatto come una volta? Semplice, la farina di tumminia è ricca di nutrienti proprietà benefiche, ed è caratterizzata da un sapore intenso e fragrante. Essendo un tipo di grano particolare vi diamo tutti i suggerimenti per usare la famiglia nel migliore dei modi per portare in tavola un pane speciale.
Il pane ottenuto da questa farina ha una consistenza compatta e una crosta croccante, mentre la mollica risulta soffice e dal colore giallo paglierino. Vediamo la ricetta del pane di tumminia.
La lavorazione del pane di tumminia richiede tempi di lievitazione prolungati e impasti lenti, in modo da ottenere una struttura alveolata e un profumo unico. Questo processo, e anche l’uso di poco lievito, rende il pane di tumminia particolarmente digeribile e conferisce al prodotto finale un gusto inconfondibile.
Pane di tumminia fatto in casa, la ricetta passo passo – buttalapasta.it
Per questo bisogna fare due impasti e aspettare due lievitazioni. Non abbiate fretta, le cose buone richiedono tempo! Anche voi otterrete un ottimo pane fatto in casa bello alveolato, soffice e che si conserva a lungo.
Il pane di tumminia si presta ad essere consumato da solo per accompagnare piatti di pesce o carne o verdure, ed è ideale per preparare bruschette o crostini, ma può essere utilizzato anche per fare panini con tutti i prodotti della tradizione siciliana (pomodori secchi, formaggi, sott’oli, ecc.).
E se volete fare il pane con il lievito madre date un’occhiata alla nostra ricetta super facile. Vi diciamo come fare il lievito madre da zero.
Ritirato un lotto di un prodotto molto usato in cucina: trovate sostanze potenzialmente tossiche. Se…
È arrivato il momento di andare a scoprire subito come preparare la ricetta del dolcetto…
Con la zucca avanzata prepara il tortino morbido con fonduta di formaggio dello chef Andrea…
Ecco una ricetta del giorno facile e veloce per il pranzo o la cena in…
Addio sensi di colpa! Questa colazione mi sazia, è sana e sembra un dolce. Ti…
La torta di patate è la ricetta perfetta se non sai cosa cucinare: impieghi al…