Pane+raffermo+in+dispensa%3F+Ti+mostro+4+ricette+per+riutilizzarlo+in+modo+goloso%3A+non+sprecherai+mai+pi%C3%B9+nulla
buttalapastait
/articolo/pane-raffermo-in-dispensa-ti-mostro-4-ricette-per-riutilizzarlo-in-modo-goloso-non-sprecherai-mai-piu-nulla/207385/amp/
Trucchi e segreti

Pane raffermo in dispensa? Ti mostro 4 ricette per riutilizzarlo in modo goloso: non sprecherai mai più nulla

Con il pane raffermo si possono preparare tantissime ricette ed è sempre un gran peccato buttarlo, ecco come usarlo senza sprechi.

Nessuno può permettersi di sprecare risorse e cibo, non solo per un fattore economico evidentemente ma anche di salvaguardia del pianeta. Riciclare il più possibile è la pratica da seguire e dovrebbe essere un faro.

Uno dei cibi che spesso si trova in dispensa perché avanza è il pane. Farlo finire nella spazzatura è davvero un gran peccato, allora ecco come poter usare i panini o le fette della pagnotta rafferma in modo sfizioso preparando un intero menu.

Come utilizzare il filone indurito che è rimasto in dispensa creando dei piatti sfiziosi e semplici da realizzare

Quando si fa la spesa è sempre bene non comprare grandi quantità di cibi che possono deteriorarsi in fretta perché è probabile che non si abbia il tempo materiale per poterli consumare. I cibi freschi come i latticini, gli affettati e anche il pane dovrebbero essere acquistati nelle quantità minime atte al consumo giornaliero.

Con le idee giuste il pane duro diventa protagonista di molti piatti – buttalapasta.it

Speso, infatti, si comprano grandi quantitativi di questi alimenti e poi non si sa come smaltirli. Così se vi trovate in dispensa una pagnotta quasi integra che ha perso tutta la sua fragranza o dei panini oramai induriti e immangiabili li potete utilizzare per preparare dei piatti gustosi da proporre in tavola a pranzo oppure a cena.

Con il pane duro potete preparare veramente di tutto, dagli antipasti ai primi piatti, dai secondi piatti ai contorni fino ai dolci. Volete degli esempi? Si tratta di ricette molto semplici da realizzare e anche abbastanza veloci, di sicuro sono alla portata di tutti e non richiedono particolari abilità.

I piatti da provare subito

Cominciamo con il dire che potete far tornare morbido e fragrante il pane duro semplicemente con un trucchetto che ve lo farà gustare di nuovo come appena sfornato.

Poi potete usarlo per un antipasto sfizioso come le polpette di broccoli con la scamorza, dei bocconcini di verdure deliziosi ripieni con il formaggio filante che potete cuocere in forno o con un filo di olio anche in padella. Sono economici, facili e piacciono anche ai bambini.

Per quanto riguarda i primi piatti potete davvero spaziare perché se sbriciolate il pane indurito questo può diventare il “formaggio dei poveri” ed essere aggiunto a qualsiasi tipo di pietanza per insaporirla, come insegna la tradizione siciliana della classica pasta ammuddicata, cioè arricchita con la mollica di pane.

Primi piatti siciliani, pasta ca muddica o pasta mollicata, una delle ricette della tradizione – buttalapasta.it

La pasta con la mollica di pane è sfiziosa ed economica, velocissima da preparare per un pranzetto veloce. Provate anche gli gnocchi di pane, con un condimento saporito sono eccezionali.

Per i secondi è molto facile usare il pane vecchio, è ottimo in qualsiasi tipo di ripieno, provate le ricette di verdure ripiene oppure le polpette di pane e provola, molto sfiziose.

Infine per quanto riguarda le ricette con pane duro di dolci potete preparare le frittelle di pane e arance oppure il buon salame di cioccolato usando il pane sbriciolato al posto dei biscotti.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Tutti che parlano del banana coffee, finalmente l’ho provato: la ricetta originale e 2 varianti extra golose

Si chiama banana coffee ed è la ricetta più virale del momento: finalmente l'ho provato…

4 minuti ago

Monto tutto in 5 minuti e sforno i dolcetti per la merenda, sono talmente golosi e freschi che conquistano sempre tutti

Svoltate la merenda e prepara anche voi questo dolcetto facile e veloce, farà la felicità…

57 minuti ago

Con questi trucchi furbi non uso più il frullatore, faccio di tutto e ho anche più spazio in cucina

Non serve per forza il frullatore per frullare. Con alcuni trucchi puoi fare di tutto…

9 ore ago

Ma quale Nutella, lasciala stare: questa alternativa super sana la fai con soli 3 ingredienti(e non ha neppure zucchero)

Un'alternativa super sana della Nutella da fare in casa utilizzando solo 3 ingredienti: ti assicuro…

10 ore ago

Legumi secchi, in scatola o surgelati? Quali è meglio comprare e quanti mangiarne

I legumi non possono mancare nella nostra dieta, ma è meglio comprare quelli secchi, in…

11 ore ago

Frittelle di zucca super facili e senza frittura, le faccio in friggitrice ad aria: vengono uno spettacolo

Con le mie frittelle di zucca senza olio e frittura faccio contenti tutti, soprattutto chi…

12 ore ago