Di Gianluca Merla | 26 Maggio 2023

Puoi evitare di buttare le patate utilizzando questi consigli - Buttalapasta
Sai che c’è un incredibile metodo che ti permette di conservare le patate? Fai in questo modo e non le getterai mai
Le patate sono uno degli ingredienti più utilizzati e amati nella cucina italiana. Sono un elemento fondamentale in moltissime ricette, e quindi è sempre importante averne a disposizione una quantità sufficiente.
Tuttavia, non sempre riusciamo a utilizzare tutte le patate che abbiamo, e spesso ci troviamo di fronte al problema del deterioramento. Nel resto di questo articolo, ti mostreremo come conservare al meglio le patate e evitare di buttarle via. Scoprirai alcuni semplici trucchi e consigli per prolungare la freschezza delle patate, in modo da poterle sfruttare al massimo e ridurre gli sprechi alimentari.
Ecco come conservare al meglio le patate
A tutti è capitato almeno una volta di trovare delle patate completamente raggrinzite e con radici spuntate, rendendole immangiabili. Tuttavia, esiste un modo molto valido per conservare le patate nel modo corretto e garantirci la possibilità di averle a disposizione per molto tempo, evitando così di buttarle via. Il segreto per conservare le patate in modo ottimale è creare un ambiente adeguato che le protegga dall’umidità e dalla luce. Mantenere le patate in un luogo fresco, buio e ben ventilato è fondamentale per evitare la formazione di germogli e la proliferazione di batteri.
Inoltre, conservarle lontano da altri alimenti come le cipolle, che possono accelerarne il deterioramento, è altrettanto importante. Seguendo queste semplici pratiche, potremo gustare patate fresche e deliziose per molto più tempo, riducendo gli sprechi e risparmiando sul nostro budget culinario.

Ecco come conservare le patate nel modo migliore – (Buttalapasta.it)
Per conservare le patate intatte, fresche e buone per un massimo di un mese, esistono dei consigli molto utili che, uniti a quelli appena descritti, vi permetteranno di “allungarne la vita”. Evita la germogliazione conservandole in un sacchetto di plastica o di carta traforata, e posizionale in un luogo buio della cucina. La temperatura deve essere moderata, evitando sia il caldo eccessivo che il freddo. Evita di metterle in frigorifero, poiché l’amido potrebbe trasformarsi in zucchero, rendendole dolci. Assicurati che le patate non siano esposte alla luce solare e mantieni un ambiente ben ventilato. Seguendo questi accorgimenti, potrai conservare le patate fino a tre settimane.
È importante sapere che i germogli contengono solanina, una sostanza che può causare nausea, disturbi gastrici, diarrea, febbre, mal di testa e tachicardia. Un trucco efficace per conservarle è posizionare 2/3 mele nella cesta con le patate, poiché l’etilene delle mele inibirà la germogliazione. È consigliabile separare le patate più vecchie o ammaccate da quelle sane e giovani per prevenire la contaminazione. Controllate regolarmente le patate, soprattutto se presentano un colore verdastro o sono danneggiate, e rimuovete le parti compromesse prima che i germogli si formino.
Parole di Gianluca Merla