Per Natale ti propongo un contorno proprio appetitoso: friarielli al burro e vai sul sicuro, te lo prometto - buttalapasta.it
Li hai mai fatti i friarielli al burro? Deliziosi, veloci e perfetti per accompagnare i secondi di Natale: provali in anticipo e farai faville!
Nonostante ad oggi siano ampiamente usati e gustati da Nord a Sud, i friarielli sono un tipico prodotto di tutto il territorio campano e appartengono alla famiglia dei broccoli. Parliamo nello specifico del broccolo friariello di Napoli, unico in tutto il mondo e dal sapore molto particolare. Il gusto è più simile a quello di una cima di rapa, anche se in realtà il colore è più simile ai broccoli dopo la cottura e più delicato rispetto alla prima. In cucina vengono impiegati in diverse ricette e noi di buttalapasta, quest’oggi, vogliamo proporvi un contorno delizioso pensato proprio per accompagnare i secondi del pranzo di Natale.
Si sa, un buon secondo necessita di un buon contorno non solo per rendere i piatti completi, ma anche per bilanciare sapori ed eventuali pesantezze legate al piatto stesso, se così possiamo definirle. In Sicilia, ad esempio, così come in Calabria, i secondi piatti di carne ricchi di sugo o con burro e olio, vengono accostati a insalate di finocchi o di sedano, dall’alta proprietà digestiva. Ciononostante a Natale non si bada certo alla linea, ecco perché oggi vogliamo insegnarvi a preparare i friarielli al burro. Golosi, morbidi e leggermente croccanti, non potrete più farne a meno!
I friarielli, essendo di base ortaggi, si sposano a diverse pietanze, siano esse di carne o di pesce. Pensiamo ad esempio al più tipico menù delle feste natalizie, in cui non può mancare un buon arrosto o un buon pesce in crosta di sale, in questo caso i friarielli rendono il tutto più sfizioso e saporito. La ricetta che vi proponiamo oggi è prettamente mediterranea, ma voi eventualmente potrete omettere qualche ingrediente oppure personalizzare la preparazione con quelli che più vi piacciano.
Friarielli al burro, deliziosi e saporiti: con carne o pesce ci stanno una meraviglia – buttalapasta.it
Ti svelo la mia ricetta del polpettone di tacchino con un ripieno formidabile: di sicuro…
Csaba dalla Zorza ha davvero molto da insegnare a ognuno di noi: apparecchia la tavola…
Per una volta niente melanzane o zucchine: gli involtini li facciamo con le patate e…
Una selezione di piatti sfiziosi da presentare in tavola nei vostri menu della settimana dal…
Ti faccio fare la pasta al forno della domenica che lascia tutti senza parole, ti…
È sempre un paracadute che salva ogni pranzo: la pasta al forno veloce con pomodoro,…