Pesto+di+basilico+pronto+in+5+minuti%3A+cos%C3%AC+non+l%26%238217%3Bhai+mai+mangiato
buttalapastait
/articolo/pesto-di-basilico-pronto-in-5-minuti-cosi-non-lhai-mai-mangiato/168872/amp/
Salse, Sughi e Condimenti

Pesto di basilico pronto in 5 minuti: così non l’hai mai mangiato

Hai tante foglie di basilico e non sai cosa farci? Fai un pesto di basilico, con un trucchetto furbo sarà pronto in 5 minuti è pronto un condimento sfizioso!

Ti bastano soltanto cinque minuti per fare un condimento prezioso per arricchire qualsiasi pietanza, si tratta del pesto di basilico. Ottimo con la pasta, è ancora più buono su piatti a base di pesce non troppo elaborati, ma anche abbinato alla carne è ottimo. Perché non lo provi sul carpaccio di roast beef? Sentirai che bontà!

Ora andiamo a scoprire come fare questa ricetta facile facile, perfetta per l’estate, quando puoi trovare le piante di basilico in tutto il loro splendore. Ti servono pochi altri ingredienti e in 5 minuti di orologio il tuo pesto di basilico è pronto per essere usato

Ricetta del pesto di basilico

Non ci vuole una particolare abilità a fare il pesto di basilico, in sostanza basta avere un mixer per poter sminuzzare e rendere una crema tutti gli ingredienti del pesto di basilico. Oltre che come condimento per la pasta e accompagnamento ai secondi piatti di carne e pesce, questo condimento è ottimo anche per insaporire panini e sandwich oltre che tartine e bruschette di ogni tipo.

Pesto di basilico fatto in casa in 5 minuti (Buttalapasta.it)

Ecco come prepararlo in poche e semplici mosse. Le dosi indicate sono per preparare circa 300 gr di pesto di basilico, la ricetta è senza aglio ma se vuoi aggiungerlo pela uno spicchio e togli la parte centrale prima di metterlo nel mixer con gli altri ingredienti. Con questa quantità puoi condire la pasta per 4 persone.

Ingredienti

  • Foglie di basilico fresco 180 gr
  • Pinoli 40 gr
  • Formaggio grattugiato 50 gr
  • Olio extra vergine di oliva 96 gr
  • Sale q.b.

Preparazione

  1. Inizia la preparazione della ricetta del pesto di basilico lavando le foglie senza sciuparle, asciugale con cura senza spezzarle usando fogli di carta assorbente o un canovaccio pulito. Devono essere completamente asciutte. Nel frattempo metti l’olio in frigo, dovrai usarlo freddo.
  2. Prendi un mixer o un frullatore e versaci dentro i pinoli, aggiungi le foglie di basilico, un pizzico di sale e l’olio extra vergine di oliva. Aziona il mixer dando degli impulsi intermittenti, così la lama non si scalda e il tuo pesto non diventerà nero ma resterà di un bel verde brillante.
  3. Raggiunta la consistenza desiderata puoi usare il tuo condimento per le ricette con il pesto più buone e facili da fare.

Questo condimento può essere anche posto in frigo per qualche giorno, basta chiuderlo in un barattolo e metterci dell’olio a copertura. Ma lo puoi anche congelare per averlo sempre pronto, più o meno come si fa con il pesto alla genovese classico.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Hai ospiti a cena e la cucina a soqquadro? Sgrassa subito i mobili con questi 3 trucchi

Per sgrassare i mobili della cucina basta conoscere 3 trucchi efficaci per farli tornare a…

7 ore ago

Non avrai più scuse: la crema pasticcera la facciamo al microonde e viene una favola, come quella di ogni bravo pasticcere

Niente più scuse per non farla, da oggi in poi la crema pasticcera ti viene…

8 ore ago

Colesterolo e grassi extra, i falsi miti sulle uova: quali sono e perché non dovresti crederci

A quanti di questi falsi miti sulle uova credi ancora? Ecco finalmente svelata  la verità…

9 ore ago

Focaccia versata con patate, l’idea velocissima per una cena improvvisata: fa faville vere

Facciamo insieme una delizia su tutta la linea che non ti fa neppure sporcare la…

10 ore ago

Pizza finta che ti salva la cena | È ancor più buona di quella del panificio, lo dice anche mio marito

Si torna a parlare della pizza, uno dei comfort food per eccellenza e che rappresenta…

11 ore ago

Tacos di patate e verdure croccanti: la ricetta leggera che tutti ameranno

Come preparare dei tacos croccanti e leggeri in meno di 30 minuti. Ed altro che…

12 ore ago