Di Salvatore Lavino | 21 Ottobre 2025

Polpette di zucca e ricotta al forno, con 5 ingredienti ho fatto il secondo piatto più buono dell’autunno - buttalapasta.it
Sono strepitose, le polpette di zucca e ricotta al forno, e le avrai pronte molto presto. E dopo la prima, divorerai la seconda, la terza, ed un’altra ancora. Non potrai resistere.
Polpette di zucca e ricotta al forno, il top del top in autunno. Quando fuori piove e fa freddo, potrai riscaldarti con queste piccole grandi bontà realizzate con l’ortaggio che più di tutti riesce ad essere un simbolo dell’autunno. Ovvero la zucca. Assieme alle castagne, questa cucurbitacea di colore arancione super caratteristico ed anche dalle forme peculiari, riesce a rendere tante pietanze più buone. E questa in primis.
A tutti piacciono le polpette, se poi sono delle polpette di zucca e ricotta al forno, e non fritte (ma la scelta è tua) allora resistere sarà davvero impossibile. La polpa della zucca è dolce ma al tempo stesso leggera. E poi è ricchissima di nutrienti. La puoi impiegare non solo per delle zuppe o delle vellutate ma anche per qualcosa di più sfizioso, come le polpette di zucca e ricotta ti dimostrano.
La ricetta delle polpette di zucca e ricotta al forno
Per portare a compimento la ricetta delle calde e croccanti polpette di zucca e ricotta al forno ti occorreranno ovviamente la zucca e la ricotta indicate dal titolo. Ed anche parmigiano e pangrattato, un uovo e qualche aromatizzante di quelli che non possono mancare mai. Poi puoi anche friggere le polpette anziché cuocerle al forno, sta a te decidere.
Ingredienti per 4 persone:
- 600 g di zucca (già pulita)
- 200 g di ricotta vaccina ben scolata
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 80 g di pangrattato (più q.b. per impanare)
- 1 uovo
- 1 pizzico di noce moscata
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. olio extravergine d’oliva
- q.b. prezzemolo tritato, aglio in polvere, semi di sesamo per la panatura
Procedimento

La ricetta delle polpette di zucca e ricotta al forno – buttalapasta.it
- Per preparare le polpette di zucca e ricotta al forno parti dalla zucca stessa, da spolpare per rendere quest’ultima in pezzetti da disporre su di una teglia foderata di carta forno.
- Irrora con un filo di olio extravergine d’oliva, aggiusta la polpa di zucca tagliata con sale e cuoci in forno in modalità statica preriscaldata a 180° per 25′ e poi falla raffreddare.
- Portala poi in una ciotola ben capiente e schiacciata come si deve per ricavare una purea di zucca asciutta; qualora dovesse essere ancora umida, falla scolare.
- Ora aggiungi la ricotta a sua volta asciutta e ben scolata ed incorpora pure il parmigiano, l’uovo, il pangrattato, giusto un pizzico di noce moscata, pepe e sale. Ed anche prezzemolo tritato ed aglio in polvere.
- Fai amalgamare tutto quanto insieme, quindi stacca dei pezzi di impasto per formare le polpette, della grandezza che desideri.
- Passa ogni sfera nel pangrattato e quindi riponi ognuna su una teglia foderata di carta forno, con anche una passata di olio extravergine d’oliva.
- Cuoci a 200° per 25′ in forno sempre in modalità statica preriscaldata ed a metà cottura girale per farle cuocere su ogni parte.
- Al termine estrai le tue polpette di zucca e ricotta al forno e falle intiepidire
Trucchi e consigli: accanto a queste polpette stanno molto bene una semplice insalata con succo di limone od un velo di maionese.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.