Pranzo+al+mare%3A+cosa+mangiare+per+restare+leggeri
buttalapastait
/articolo/pranzo-al-mare-cosa-mangiare-per-restare-leggeri/160312/amp/
Raccolte di ricette

Pranzo al mare: cosa mangiare per restare leggeri

È finalmente arrivata l’estate, caratterizzata dal caldo e dalle giornate in spiaggia immersi nel mare. Quel periodo dell’anno dedicato alle nuove scoperte, alle belle sensazioni e al relax. Parlando di nuove scoperte, perché non iniziare proprio dalla cucina? Sperimentare in cucina non ha mai fatto male a nessuno e quest’anno fra i pasti leggeri da gustare sotto l’ombrellone potreste decidere di provarne qualcuno realizzato con prodotti senza lievito

Via i brutti pensieri e i vestiti, benvenuto costume, che sia a due pezzi o intero, poco importa! Ciò che conta è prendere il sole, anche se sempre con le giuste precauzioni. È quindi giunto il momento di preparare la borsa per il mare e ciò che non può assolutamente mancare è la crema solare, protezione 50 contro i raggi UVA, occhiali da sole, cappello, bottiglia d’acqua e pranzo al sacco leggero, fresco e nutriente. Ci sono moltissime ricette, con e senza lievito, per trovare la giusta via di mezzo tra la freschezza della macedonia e la pesantezza del panino, che aspettiamo? Proviamole tutte!

Frutta e verdura

Se il caldo vi toglie ogni energia e siete alla ricerca di un pranzo fresco da gustare sotto l’ombrellone, l’anguria a fette potrebbe rappresentare una buona soluzione. Basta tagliare l’anguria a quadratini e riporla in una ciotola che conserverete all’interno della borsa frigo, fino al momento della consumazione; potete aggiungere all’anguria anche delle noci o delle mandorle tostate, per rendere questo piatto leggero più gustoso e croccante.  

Se preferite un pranzo un po’ più sostanzioso a base di verdure e non solo frutta, vi consigliamo le melanzane grigliate. Tagliate le melanzane a fette e grigliatele finché non risulteranno ben cotte. A quel punto conditele con olio, sale e, se è di vostro gradimento, aggiungete anche del timo. Accompagnatele con una fetta di pane ai cereali e del formaggio spalmabile. Assaporerete una vera delizia!

Insalate di pasta o di pesce

Per restare in tema leggerezza, cosa ne dite di una bella pasta fredda integrale? Preparate le pennette integrali con salmone e pesto di zucchine. Per dare un sapore più intenso alla ricetta, rosolate le zucchine con uno spicchio d’aglio e riducetele a crema con basilico e olio extravergine d’oliva, piuttosto che lessarle. 

Se siete amanti del pesce, l’insalata di seppie è la giusta ricetta per voi. Basta tagliare a pezzettini i tentacoli delle seppie e metterli a bollire in una pentola insieme al cavolo cappuccio e ai ravanelli. Cuocete per qualche minuto, scolate e raffreddate sotto l’acqua corrente. Condite il tutto con del succo di limone, salate e pepate a vostro piacimento.

Preparazioni facili e veloci

E per quanto riguarda le ricette senza lievito? Vi proponiamo i panzerotti veloci cotti in padella. Ok, non saranno il massimo della leggerezza ma sono davvero ottimi. Per preparare l’impasto bastano pochi ingredienti: farina, acqua, olio, sale e lievito istantaneo. Proprio perché non hanno bisogno di lievitazione, vi basterà prepararli e cuocerli direttamente in padella, senza friggerli. 

È possibile aggiungere anche un po’ di latte nell’impasto, per rendere i panzerotti più morbidi. Ma il vero segreto sta nel ripieno, oltre al classico mozzarella e pomodoro, potete aggiungere anche delle verdure grigliate

Ecco qui una serie di ricette semplici e veloci da portarsi al mare per evitare di appesantirsi. Buona estate e buon pranzo… leggero, ovviamente!

Redazione Buttalapasta

Recent Posts

La pasta gratinata con il pollo è l’asso che mi gioco per il pranzo, niente sughi a lunga cottura e tutto nella pirofila così in un attimo è pronto

Una ricetta facilissima per un primo piatto degno del pranzo domenicale, ecco come preparare la…

14 minuti ago

In spiaggia o in pizzeria, fai sempre questo errore con la birra: ‘butti’ i soldi e non senti il sapore

La birra è un piacere sia in pizzeria che in spiaggia, ma bisogna stare attenti…

52 minuti ago

Acqua nel bollitore per tisane ed infusi dimagranti, la usiamo tutti eppure potrebbe farci molto male

Che cosa può succedere utilizzando l'acqua nel bollitore per le diverse bevande salutari che spesso…

8 ore ago

Orecchiette alla crudaiola in 10 minuti: la ricetta della food creator di Tik Tok che sta conquistando tutti

Sfiziosi e veloci da preparare, con le orecchiette alla crudaiola stupirai tutti! Scopri la ricetta…

8 ore ago

Niente burro e olio, eppure è morbidissima: questa torta non è un budino, ma ci affondi il cucchiaino e si scioglie in bocca

Questa torta è morbida come un budino e ha un gusto pazzesco: non si fa…

9 ore ago

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

10 ore ago