Quando il riciclo è creativo, la tavola diventa una festa: ogni volta che preparo questi hamburger devo tenere pronto un bis un frigo

Hamburger di riciclo

Hamburger di riciclo buttalapasta.it

Bastano poche mosse per preparare un hamburger saporito e morbidissimo con gli avanzi: così ancora una volta non butti via nulla

Gli hamburger, un po’ come le polpette, nascono da una necessità che in cucina c’è da sempre: riciclare con una certa dose di ingegno.

Hamburger di riciclo

Hamburger di riciclo buttalapasta.it

Questi però hanno una marcia speciale, perché nessuno immagina veramente quello che c’è dentro. A casa mia quando li preparo non bastano mai, li devi provare

Hamburger di riciclo, userai alcuni ingredienti che nessuno immagina

Il riciclo in questo caso nasce dal purè avanzato, che è sempre meglio non buttare mai perché fa nascere tante ricette nuove. Nessuno però si aspetta che possa trasformarsi in un hamburger e allora vediamo insieme cosa ci serve.

Ingredienti:
450 g di puré avanzato
250 g mortadella in fetta unica
2 uova grandi
80 g pane grattugiato
90 g di pecorino grattugiato
50 g farina 0
2 cucchiai di maggiorana
sale q.b.
pepe q.b.
200 ml olio di semi per friggere

Preparazione passo passo hamburgher

pure

Hamburger di riciclo buttalapasta.it

Tiriamo fuori il puré avanzato dal frigorifero, coperto con pellicola alimentare, almeno 40 minuti prima di preparare gli hamburger. Se invece lo prepariamo con la busta di purè istantaneo, basterà le istruzioni, aggiungendo latte e una presa di sale. In questo caso lasciamolo intiepidire prima di utilizzarlo. E comunque dovrà essere denso e compatto, non morbido.

Versiamo il puré in una ciotola grande, poi aggiungiamo il pecorino grattugiato e le due uova intere. Mescoliamo tutto con un cucchiaio di legno per amalgamare. Tiriamo fuori dal frigo anche la mortadella in fetta intera. La tagliamo prima a listarelle e poi a dadini.

pecorino

Hamburger di riciclo buttalapasta.it

Mettiamo dentro anche la mortadella e continuiamo a mescolare. Infine aggiungiamo il pangrattato: il trucco è metterne un pugno alla volta perché potrebbe non servire tutto. Se comunque vediamo che il composto è ancora troppo morbido, allora servirà tutto. Insaporiamo con una macinata di pepe fresco, della maggiorana tritata e abbiamo finito. La base dei nostri hamburger di puré e mortadella è pronta.

Ci inumidiamo leggermente le mani e passiamo a formare gli hamburger. La grandezza è relativa, la scegliamo noi in base a chi li deve mangiare: quindi possono essere hamburger normali, oppure mini burger.
Li infariniamo velocemente, battendoli se vediamo che si è attaccata troppa farina. Poi facciamo scaldare un filo d’olio di semi in una padella larga e cuociamo gli hamburger fino a quando diventano dorati su entrambi i lati.

Ora che sono pronti li tiriamo su con un mestolo forato e li lasciamo a scolare su un vassoio coperto con carta assorbente da cucina. Solo alla fine li saliamo leggermente e li serviamo con una bella insalata verde.

mortadella

Hamburger di riciclo buttalapasta.it

Parole di Federico Danesi

Potrebbe interessarti