Quanti cereali avanzati ma non buttarli, li puoi riciclare per tante ottime ricette

Cereali di diverso tipo in delle ciotole

Quanti cereali avanzati ma non buttarli, li puoi riciclare per tante ottime ricette - buttalapasta.it

Basta sprechi e finalmente poi avrai modo di riciclare quei cereali avanzati o persino mai aperti che da settimane erano finiti nel dimenticatoio. Ci sono tante ricette furbissime ed economiche.

Cereali avanzati, potresti averne almeno mezza confezione in dispensa. O persino una che hai acquistato tempo fa e che non hai ancora aperto. Se non ha superato la scadenza quando già aperti, puoi riciclare benissimo i cereali avanzati per ricavare un ingrediente più che valido e è più che buono. Che siano cereali al riso soffiato, o con una glassa di zucchero, o al cacao, a seconda delle ricette di riferimento puoi pensare di fare questa aggiunta. In che modo? È presto detto.

Il riciclare i cereali avanzati poi ti può dare modo anche di sperimentare, di esplorare nuovi orizzonti in cucina, e di reiventare tante soluzioni inedite e geniali. Il riciclo dei cereali avanzati potrà diventare persino una costante, ad un certo punto. Perché può essere una nuova scoperta che sarà capace di perforare le tue solite abitudini in fatto di cucina e di preparazioni.

Come riciclare i cereali avanzati, guarda quante furbate

Avrai certamente del riso soffiato con te: lo puoi mescolare assieme a zucchero e burro, a farina ed anche alle uova, e dare poi la forma che desideri a questo composto. Riponilo in frigorifero oppure in congelatore per un utilizzo da spostare più in là nel tempo, per avere una merenda fatta in casa a costo zero.

Delle barrette fatte con diversi cereali avanzati

Come riciclare i cereali avanzati, guarda quante furbate – buttalapasta.it

Puoi anche cuocere tutto quanto per ricavare dei biscotti fatti in casa. Anche solo pochi cereali possono essere sufficienti da sbriciolare su un gelato. E puoi tostare dei fiocchi d’avena od altri cereali con della frutta secca, facendo diventare tutto quanto bello croccante.

Puoi poi aggiungere del cacao, della vaniglia, della cannella, ed avere qualcosa di buono da mettere sotto ai denti così, o da usare sul gelato od in tanti dolci.

Soluzioni non solo per ricette dolci

Se hai dei cereali al muesli, li puoi mescolare a della frutta secca abbinandoli allo yogurt. Li puoi anche tritare al mixer per realizzare una copertura per tanti dolci diversi. Invece con dei cereali tipo i classici Kellog’s potrai ricavare una bella panatura croccante, per farci così delle cotolette.

Una barretta fatta con cereali avanzati

Soluzioni non solo per ricette dolci – buttalapasta.it

Ma anche per impanare polpette e persino patate, per fare dei panzerotti. e così via. Tanto per le ricette fritte quanto per quelle al forno, ti torneranno molto utili.

E delle barrette ai cereali? Che dire di quelle che puoi creare tu sempre con riso soffiato, corn flakes od altro? Mescola tutto con del miele o dello sciroppo d’acero o di frutta, fai compattare in frigo per due ore ed avrai qualcosa di buono da potere sgranocchiare in qualsiasi momento.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti