Di Anita Borriello | 6 Marzo 2020

Foto Shutterstock | Francesco83
-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
240/porzione
La ricetta dei pancake senza latte e burro è particolarmente adatta per gli intolleranti al lattosio. Altrettanto golosi, sono soffici e versatili prestandosi a colazioni da campioni e merende sostanziose. I pancake che ne vengono fuori possono essere arricchiti con diversi ingredienti, dalle gocce di cioccolato alla cannella in polvere. La mancanza del latte e del burro viene sopperita da acqua e olio di semi: le uova, invece, rendono l’impasto ricco. Non rimpiangerete, insomma, i classici pancake americani. Tra le ricette dei dolci per la colazione questa è sana e leggera: provatela alla prima occasione!
SCOPRI LE MIGLIORI RICETTE PER I PANCAKE
Ingredienti
- farina 00 150 gr
- uova 2
- zucchero semolato 40 gr
- lievito per dolci 1 cucchiaino
- sale 1 pizzico
- acqua 150 ml
- olio di semi 1 cucchiaio
Ricetta e preparazione
- Iniziate la preparazione ponendo tutti gli ingredienti sul piano di lavoro dopo averli già pesati.
- Setacciate la farina 00 insieme al lievito per dolci per eliminare eventuali grumi.
- Ponete sul piano una ciotola capiente.
- Versate all’interno tutti gli ingredienti in polvere: la farina setacciata con il lievito, lo zucchero ed il sale.
- Unite le uova ed amalgamate, quindi aggiungete l’olio e l’acqua a filo, continuando a mescolare con una frusta.
- Dovrete ottenere una pastella omogenea e priva di grumi.
- In caso di problemi potrete passarla al setaccio o attraverso un colino.
- Adesso ponete una padella antiaderente per la cottura dei pancake a scaldare su un fornello piccolo.
- Non appena scaldata a dovere, ungetene la superficie con poco olio di semi in maniera uniforme.
- Prelevate la pastella con un mestolo e versatela dentro la padella: abbiate l’accortezza di creare dei dischi di circa 10 cm di diametro.
- Ricorrete a dei coppapasta da porre sulla padella per ottenere dei pancake perfettamente rotondi.
- Fate cuocere i pancake per qualche minuto. Non appena il composto inizierà a scurirsi ai bordi e a presentare delle bollicine in superficie, girateli.
- Girate i pancake con l’aiuto di una paletta con delicatezza, quindi proseguite la cottura ancora per un minuto dall’altro lato.
- Prelevateli appena cotti e trasferiteli su un piatto piano.
- Continuate la cottura fino ad esaurimento della pastella.
- Man mano trasferiteli sul piatto, gli uni sopra gli altri.
- Portateli in tavola e gustateli caldi accompagnandoli con gli ingredienti preferiti.
Pancake senza burro e latte: le varianti della ricetta

Foto Shutterstock | goffkein.pro
Come servirli

Foto Shutterstock | George Dolgikh
Come si conservano

Foto Shutterstock | Ekaterina Kondratova
Parole di Anita Borriello
Appassionata di libri e computer: unisce l'amore per entrambi studiando Informatica Umanistica presso l'Università di Pisa. Lavora dal 2003 come Redattrice e Copywriter scrivendo testi per numerose testate online.