Stampa ora la ricetta delle ciambelle furbe, sembrano fritte ma non c'è impasto e non c'è olio: deliziose!

ciambelle fritte con zucchero

Stampa ora la ricetta delle ciambelle furbe, sembrano fritte ma non c'è impasto e non c'è olio: deliziose! - buttalapasta.it

Con questa ricetta velocissima di faccio fare le ciambelle furbe, senza impasto e senza lievitazione: devi assolutamente provarle a colazione o a merenda!

Settembre nonostante sia un mese di passaggio ci permette di poter preparare tante cose sfiziose e buone, che in agosto o a luglio non potremmo mai fare per via del forte caldo: vedi ad esempio già solo tutte le cotture in forno! Eppure abbiamo tanti altri dolcetti che richiedono persino la frittura, come le classiche ciambelle golose e soffici, impanate con zucchero al velo o zucchero semolato.

Ed ecco che entra in gioco la ricetta di oggi che ti consiglio di stampare subito: ti faccio fare delle ciambelle super furbe, senza impasto e senza lievitazione, ma vengono comunque una vera specialità! Dovrai solo procurarti il classico stampo a forma di ciambelline, il resto si fa in appena 10 minuti! Non ci resta che allacciare il grembiule.

Senza impasto, senza frittura ma deliziose: prova le ciambelle furbe, vedrai che dolcetto!

Le mie ciambelle furbe, come ti dicevo, si preparano in pochi minuti e non bisogna attendere tempi di lievitazione, tantomeno mettersi a friggere per ore. Anzi, queste sono molto più leggere ma rimangono morbide, profumate, insomma sono una vera delizia! Ovviamente se tu vuoi preparare quelle classiche, cliccando di seguito troverai le ciambelle fritte, se invece ti ho incuriosito scopriamo subito cosa ci occorre per prepararle.

ciambelle impilate con zucchero al velo in superficie

Senza impasto, senza frittura ma deliziose: prova le ciambelle furbe, vedrai che dolcetto! – buttalapasta.it

Ingredienti per 12 ciambelle

  • 200 gr di zucchero al velo;
  • 200 gr di burro;
  • 100 gr di farina 00;
  • 100 gr di fecola di patate;
  • 3 uova grandi o 4 medie;
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci;
  • 1 cucchiaino colmo di estratto di vaniglia;
  • Scorza di 1 limone bio non trattato grattugiata;

Preparazione delle ciambelle furbe

  1. La preparazione delle ciambelle è semplice, iniziamo fuoriuscendo dal frigo il burro almeno un’ora prima della preparazione, dovrà risultare morbido e ben malleabile.
  2. Inseriamolo in una ciotola, aggiungiamo l’estratto di vaniglia(se non ce l’hai usa la vanillina),  la scorza di limone e con uno sbattitore elettrico lavoriamo gli ingredienti per 5 minuti a media velocità.
  3. Quando il burro sarà ben montato aggiungiamo lo zucchero al velo setacciato e lavoriamo ancora sino a ottenere una massa spumosa e cremosissima.
  4. Aggiungiamo le uova una per volta unendo il successivo solo quando il precedente sarà ben montato. Setacciamo insieme farina, fecola, lievito e incorporiamo le polveri poco per volta al composto di uova e burro.
  5. Quando otterremo un bell’impasto liscio, vellutato e sempre spumoso ungiamo di burro gli stampi per ciambelle, inseriamo all’interno il composto sino al bordo.
  6. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 20/22 minuti. Eseguiamo la prova stecchino e se risulta asciutto sforniamo facendo raffreddare.
  7. Infine sformiamo, decoriamo con zucchero al velo e voilà, ecco le nostre meravigliose ciambelle furbe senza impasto e senza lievitazione!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti