Di Kati Irrente | 20 Agosto 2025

Cresce nel tuo giardino e la calpesti ogni giorno ma ci puoi fare un'insalata nutriente e salutare - Foto Facebook @Cipriano Cècoro - buttalapasta.it
Ci sono erbe spontanee e selvatiche che hanno nutrito generazioni e generazioni di nostri predecessori ma che ai nostri tempi facciamo fatica a riconoscere perché nessuno ci ha insegnato come usarle al meglio.
I contadini avevano un grande tesoro, potevano contare sulle loro conoscenze e il contatto con la natura quotidiano faceva sì che diventassero esperti nell’identificare tutte quelle erbe commestibili che potevano diventare il pranzo della giornata e che salvavano dalla carenza di alimenti, specialmente quando i raccolti erano scarsi.
Tutta la cultura contadina che molti abitanti delle città ignorano, anche se hanno studiato e magari han preso la Laurea all’Università, ci può risultare utile per scoprire, ad esempio, che una semplice erba infestante in realtà è un prezioso alimento che si può gustare in tanti modi diversi.
La ricetta del giorno è l’insalata di portulaca
L’esempio ci viene proprio dalla portulaca, una piantina con foglie tenere e carnose che cresce anche nei giardini urbani e che si può usare come ingrediente per un’insalata sana, nutriente e rinfrescante.

La ricetta del giorno è l’insalata di portulaca – Foto Facebok @Stefania – Cucina selvatica in Lombardia – buttalapasta.it
Raccoglietela dove sapete che l’ambiente è puro e incontaminato, quella che cresce ai bordi delle strade è meglio lasciarla dov’è!
Gli ingredienti da comprare per fare l’insalata di portulaca
- pomodori
- cipolla di Tropea
- cetrioli
- portulaca fresca appena raccola
- olio extra vergine di oliva
- sale fino
- aceto
- origano
Con questi ingredienti che vi abbiamo elencato e seguendo la ricetta dell’insalata di portulaca potete portare in tavola un piatto decisamente estivo e sfizioso. Attenzione però se siete donne in gravidanza o se avete una predisposizione per i calcoli renali, favorendo le contrazioni uterine ed essendo ricca di ossalati, non è indicata.
Menu di oggi: cosa mangiare mercoledì 20 agosto
Sorprendete i vostri ospiti, vi diciamo noi cosa cucinare a pranzo oggi per un menu molto appetitoso, in particolare se volete preparare delle ricette speciali ma sempre semplici da realizzare. Non perdete tempo e date subito uno sguardo alle nostre proposte di piatti sfiziosi ma anche facili e veloci da fare insieme.
Come ogni giorno, qui sulle pagine di ButtaLaPasta.it trovate tantissime idee per portare in tavola piatti tanto gustosi per completare con i fiocchi un intero menu sia per tutta la settimana che per le occasioni speciali! Ecco la nostra selezione di ricette appetitose per arricchire al meglio la vostra tavola di oggi:
Infine, se state organizzando una cena tra amici ecco un altro consiglio. Sfogliate il nostro ricettario al link indicato, ci potrete trovare tante ricette per comporre un intero menu sfizioso con piatti facili ma anche economici. Farete una bella figura con gli ospiti, senza spendere troppo!
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.