Di Kati Irrente | 14 Agosto 2025

Che specialità questa pasta con i ricci di mare, la ricetta me l'ha data un amico pescatore e te la voglio regalare - buttalapasta.it
-
facile
-
20 minuti
-
4 Persone
-
330/porzione
Oggi andiamo a vedere come preparare una pasta con i ricci di mare deliziosa con la ricetta che ci ha dato un nostro amico pescatore che è un vero esperto in materia ed in effetti il risultato è da manuale, sembra un primo uscito dalla cucina di uno chef stellato!
Se quindi volete deliziare i vostri ospiti proponendo loro un’esperienza di gusto particolare e farli sentire come al ristorante vi basta seguire i nostri consigli e anche voi potrete portare in tavola un piatto in cui i sapori di mare sono perfettamente esaltati e bilanciati in ogni boccone.
I ricci di mare sono dei prodotti che non sempre si trovano freschi, a meno che non siate voi stessi ad andarli a scovare sott’acqua o non abbiate una pescheria nelle vicinanze, probabilmente sarete costretti ad usare quelli surgelati oppure conservati in barattolo.
Beh, bisogna accontentarsi! Pensate al lato positivo della faccenda, trovandoli già puliti vi potrete risparmiare la fatica! Ad ogni modo noi vi suggeriamo di leggere il nostro approfondimento su come si aprono e si puliscono i ricci di mare, così diventerete dei veri esperti in materia e potrete procedere spediti con l’esecuzione di questa ricetta che, di fatto, è davvero molto semplice da realizzare.
Ma ora non perdiamoci in altre chiacchiere e andiamo subito a vedere come si prepara questa pasta con i ricci di mare per portarla subito in tavola per il pranzo!
Ingredienti
- linguine 320 gr
- polpa di ricci di mare 160 gr circa
- aglio 2 spicchio
- olio extra vergine di oliva 3 cucchiai
- sale qb
- prezzemolo tritato qb
Preparazione
Prima di iniziare a preparare il condimento per la pasta leggete come pulire i ricci aprendo il link che vi abbiamo segnalato nell'introduzione, se avete invece la polpa già pulita potete proseguire nella lettura degli step.
Prendete una padella antiaderente e versateci dentro l'olio extra vergine di oliva, aggiungete i gambi del prezzemolo e l'aglio intero e schiacciato, fate dorare quindi spegnete il fuoco. In alternativa potete anche tritare l'aglio ma state attenti alla cottura, non dovrà scurirsi troppo altrimenti il sapore ne risente.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata bollente, scolatela al dente e versatela nella padella con l'olio e mezzo mestolo di acqua di cottura.
Risottate un minuto, saltando le linguine in padella, eliminate il gambo di prezzemolo e l'aglio, se l'avete usato intero, aggiungete la polpa dei ricci di mare, mescolate e spegnete il fuoco, non devono cuocere ma solo riscaldarsi un po'.
A questo punto potete spolverare il tutto con abbondante prezzemolo fresco tritato e fare le porzioni da servire in tavola immediatamente.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.