
Pesto rosso coi pomodori secchi e mandorle
15 min
Facile
4 Persone
330 Kcal/Porz
Questa ricetta del pesto rosso coi pomodori secchi e mandorle è essenzialmente una rivisitazione del tradizionale pesto alla genovese, con il quale condivide l’utilizzo di basilico, formaggio grattugiato e ottimo olio extravergine di oliva. La particolarità di questo pesto è che viene preparato con i pomodori secchi e come frutta secca si prediligeranno delle mandorle piuttosto che i pinoli che si trovano invece nela ricetta del pesto originale.
Ingredienti
Ingredienti Pesto rosso coi pomodori secchi e mandorle per quattro persone
- 30 grammi di basilico
- 100 grammi di mandorle intere
- 3 spicchi di aglio
- 1 cucchiaio di aceto balsamico
- 200 grammi di pomodori secchi
- 80 ml di olio d'oliva
- 50 grammi di parmigiano grattugiato
- Sale
Ricetta e preparazione
Come fare il Pesto rosso coi pomodori secchi e mandorle

Tosta le mandorle in una padella senza alcun condimento, continua a girarle lasciandole sul fuoco per una decina di minuti.
In un frullatore metti il basilico, l’aceto balsamico, le mandorle tostate, l’aglio e il sale. Aziona il frullatore qualche secondo.
Aggiungi poi i pomodori secchi e il formaggio e frulla altri 10 secondi.
Unisci a filo l’olio lentamente mentre stai continuando a frullare i vari ingredienti. Dopo qualche minuto, quando il pesto rosso risulterà morbido, potrai spegnere il fuoco.
Il pesto rosso si conserva in frigo per più di un mese, mantenuto in un barattolo chiuso ermeticamente e ricoperto di olio.
Consigli
Prova il pesto rosso su deliziosi crostini di polenta fritta oppure utilizzalo per condire i crostini alle mandorle, un abbinamento perfetto!
- RICETTARI CORRELATI