
Pizza ebraica
1 h
Facile
8 Persone
420 Kcal/100gr
Vi proponiamo la ricetta della pizza ebraica, una pizza specialissima visto che si tratta di un dolce. In pratica è una torta servita a pezzi molto ricca di frutta secca e candita, soprattutto di ciliegie dal vivo colore rosso, piuttosto consistente e denso visto che non si usa nessun tipo di lievito per prepararla; ma essendo anche senza burro e senza uova è alla fine un dolce leggero e adatto agli allergici e intolleranti a questi cibi.
Ingredienti
Ingredienti Pizza ebraica per otto persone
- 1/2 kg. di farina
- 2 etti di ciliegie candite
- 2 etti di gherigli di noce
- 1 etto di pinoli
- 2 dl. di olio d’oliva dal gusto molto delicato oppure di olio di girasole o di mais
Ricetta e preparazione
Come fare la Pizza ebraica

Fate intiepidire l’olio.
Versate lo zucchero, la farina e l’olio in una capace ciotola, iniziate a impastare il tutto con le mani.
Aggiungete la frutta candita e la frutta secca all’impasto.
Continuate a lavorare unendo il vino dolce finché ottenete una pasta morbida un po’ come quella della pizza-
la dose del vino dipende dal tipo di farina usata ma ce ne vorrà almeno un bel bicchiere
Ungete una teglia e stendeteci sopra l’impasto, che dev’essere abbastanza sottile.
Con un coltello tracciate la suddivisione in porzioni.
Cuocete questa speciale pizza nel forno caldo a 180 gradi per 40/45 minuti (alla fine la pizza dovrà essere mediamente abbronzata).
Fatela raffreddare su una gratella e spezzatela seguendo i tagli. Gustate questa specialissima pizza dolce a merenda.
Questo dolce dalle origini particolari ha le rilevanti proprietà di essere un dolce senza uova, senza lievito e senza burro.
Foto di Elisa B. Pasino