Di Kati Irrente | 17 Luglio 2025

Quando voglio fare colpo sugli ospiti preparo l'insalata con le seppie e immancabilmente mi chiedono la ricetta - buttalapasta.it
-
facile
-
30 minuti
-
2 Persone
-
285/porzione
Questa insalata con le seppie è semplicemente perfetta perché è una ricetta in cui usiamo i molluschi in abbinamento a tante verdure croccanti che rendono il piatto super sfizioso, adatto alle occasioni importanti, quelle in cui bisogna fare colpo e di certo riuscirete anche voi a centrare il bersaglio perché è una pietanza che piace a tutti.
Quando volete gustare un piatto leggero e molto saporito sapete che con questa ricetta potete andare sul sicuro, l’insalata di seppie e verdure sa come farsi notare!
Per la sua realizzazione potete usare sia seppie surgelate che fresche, nel primo caso in genere sono già pulite e potete risparmiarvi la fatica ma le fresche sono anche più appetitose, a nostro parere. Non resta ora che andare subito a vedere come realizzare questa che è una delle insalate estive più sfiziose di sempre!
Ingredienti
- seppie 500 gr
- sedano 1
- carota 1
- pomodori 2
- lattuga 4 foglie
- zucchina 1
- alloro 3 foglie
- prezzemolo 1 ciuffo
- bacche di ginepro 2
- olio evo 2 cucchiai
- limone 1
- erbe aromatiche a piacere
Preparazione
Prima di tutto pelate la carota e lavatela insieme al sedano. Tagliate la prima a julienne e il secondo a rondelle, mettete da parte.
Spuntate la zucchina e con una mandolina tagliatele sottilmente. Lavate e sciacquate i pomodori e la lattuga, asciugate con un panno pulito e tagliate a pezzi
In un recipiente aggiungete abbondante acqua insieme alle foglie di alloro, alle bacche di ginepro e il prezzemolo. Portate a bollore.
Pulite le seppie eliminando il becco, gli occhi e le interiora, oltre all'osso, cuocetele nell'acqua bollente per 15-20 minuti.
Scolate e fate raffreddare le seppie poi tagliatele a pezzetti in una ciotola capiente. Aggiungete i pomodori, la zucchina, la lattuga.
Infine unite il sedano e le carote, le
erbe aromatiche a piacere, condite l'olio evo e il succo di un limone e servite!
Anche le patate si prestano allo scopo, in definitiva potete sbizzarrirvi a unire gli ingredienti che più vi piacciono e otterrete sempre un’insalata di seppie sfiziosa e fresca, perfetta per un pranzetto estivo.
Infine scoprite altre ricette con le seppie per cucinare questi molluschi in tanti modi diversi a seconda del menu che avrete intenzione di portare in tavola.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.