Di Kati Irrente | 23 Dicembre 2024

Torta al cioccolato veloce e morbida ottima anche da farcire, il tocco di classe per un dolce da merenda eccezionale - buttalapasta.it
-
media
-
50 minuti
-
6 Persone
-
370/porzione
Chi mai può resistere alla bontà di una genuina torta al cioccolato fatta in casa con tanto buon cioccolato e cacao che donano all’impasto un profumo e un sapore inebriante e unico? Nessuno, ecco perché oggi è il giorno giusto per sfornarla e fare una merenda stellare insieme ai vostri bambini o agli amici.
Si tratta di una di quelle torte facili con cui poter andare sempre sul sicuro perché è amata da tutti i golosi di ogni età.
Ovviamente potete mangiarla anche a colazione oppure può rappresentare un’ottima idea per un dessert diverso dal solito. Servitela con una pallina di gelato oppure farcita con della panna montata o una crema pasticcera e di certo farete un figurone.
Seguendo il procedimento che trovate sotto otterrete una torta al cioccolato della nonna classica, morbida e deliziosa, da mangiare così com’è oppure da trasformare con un po’ di fantasia. Infatti la potete usare anche come base per le torte di compleanno, andrà a ruba fetta dopo fetta!
Ora però è arrivato il momento di smettere di parlare e di andare in cucina per realizzare subito la ricetta e sfornare questa autentica bontà da condividere con le persone care!
Ingredienti
- cioccolato fondente 150 gr
- farina 200 gr
- uova 4
- zucchero 180 gr
- burro 200 gr
- cacao amaro 50 gr
- latte 100 ml
- lievito per dolci 1 bustina
- vaniglia q.b.
Preparazione
Prima di tutto spezzettate il cioccolato fondente in un pentolino e fatelo fondere a bagnomaria, mettete da parte.
In una ciotola lavorate il burro morbido insieme allo zucchero usando una frusta elettrica, dovete ottenere una crema densa
A questo punto incorporate un uovo alla volta man mano che quello precedente è stato assorbito, in modo da avere un composto omogeneo e spumoso.
Unite il cioccolato fuso oramai a temperatura ambiente e anche la vaniglia, mescolate.
Incorporate la farina 00 setacciata insieme con il cacao amaro in polvere e con il lievito per dolci.
Versate il latte a temperatura ambiente amalgamando gli ingredienti con cura con l'aiuto di un cucchiaio di legno.
Imburrate ed infarinate una teglia tonda di 24 cm di diametro, preferibilmente con apertura a cerniera. Versate il composto ottenuto nella teglia e livellatene la superficie con l'aiuto di una spatola.
Trasferite la teglia nel forno già caldo a 180°C e fate cuocere per 30 minuti circa. Per verificare la perfetta cottura della torta inserite uno stecchino oppure uno spaghetto al centro del dolce: estraendolo dovrà restare completamente asciutto.
Prelevate la torta al cioccolato dal forno e lasciatela intiepidire prima di estrarla dallo stampo. Sformatela su un piatto, quando è fredda spolveratela a piacere con dello zucchero a velo, tagliatela a fette regolari e servitela.

Anche farcita è spettacolare – buttalapasta.it

Con la crema al cioccolato ha una marcia in più – buttalapasta.it
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.