
Torta salata con indivia e Roquefort
50 min
Facile
4 Persone
290 Kcal/Porz
Questa torta salata ha un bel gusto deciso dato dall’abbinamento dell’amarognolo dell’indivia con il piccante “profumato” del Roquefort; ed è una bella idea per un secondo piatto gourmet, ma veloce e facile da preparare. Attenzione che in questa ricetta l’indivia è la cosiddetta indivia belga o insalata belga, quella che si presenta con cespi fusiformi dal colore bianco giallino, e non la nostra indivia riccia, dalle foglie sfrangiate verdi all’esterno e chiare al centro.
Ingredienti
Ingredienti Torta salata con indivia e Roquefort per quattro persone
- 1 rotolo di pasta sfoglia stesa in forma circolare
- 2 uova
- 2 cespi di indivia belga
- sale e pepe pestato o macinato al momento q.b.
- 150 gr di Roquefort o altro formaggio erborinato
- 25 cl di panna acida o panna da cucina
- 1 noce di burro
Ricetta e preparazione
Come fare la Torta salata con indivia e Roquefort

Pulite e lavate l’indivia, tagliatela a pezzi e fatela stufare, con la noce di burro, un pochino di sale e di pepe, per 10 minuti.
Sbattete le uova con la panna e il Roquefort sbriciolato.
Deponete la pasta sfoglia con la sua carta in una teglia, distribuitevi sopra l’indivia e poi il composto di uova.
Cuocete nel forno caldo a 200 gradi per 25 minuti.
Servite questa torta salata con indivia e roquefort con una fresca insalata verde.
Foto di Stacy Spensley