Foto Shutterstock | Alessio Orru
Le ricette con il mirto che si possono preparare sono davvero tante, a cominciare dal famoso liquore al mirto che è diventato un vero e proprio simbolo della Sardegna. Ma che sia sotto forma di bacche, di rami o di polvere, è davvero eccezionale usato per insaporire le carni.
Con il suo sapore forte e ricco, il mirto è insostituibile nella ricetta sarda del porceddu arrosto. Ma i rametti sono usati anche in altre pietanze come l’agnello al mirto o la gallina al mirto.
E con il mirto si possono realizzare anche primi piatti squisiti, come i malloreddus alla campidanese, piatto tipico della cucina sarda, preparato utilizzando i noti gnocchetti sardi con salsiccia e polpa di pomodoro.
Per colpa di una più che probabile intossicazione da botulino, diverse persone sono finite in…
Non la solita insalata di patate, questa di Aurora ti conquisterà al primo assaggio
Sono talmente gustosi da non sembrare dei filetti di merluzzo, anche i bambini li ameranno…
Voglio concedermi uno sfizio a colazione, ma senza distruggere la dieta: faccio i miei pancakes…
Altro che la solita parmigiana di melanzane, prova a farla di patate direttamente in padella…
Stavo sfogliando il ricettario alla ricerca di qualcosa di sfizioso da cucinare per cena, ed…