Benvenuto settembre: con queste 3 ricette facili e gustose accogli l'autunno nel migliore dei modi

crostata, torta salata e vellutata

Benvenuto settembre: con queste 3 ricette facili e gustose accogli l'autunno nel migliore dei modi - buttalapasta.it

Accogliamo settembre con queste 3 ricette facili, gustose e molto semplici quanto sfiziose: il miglior modo per dare il benvenuto all’autunno!

Ah, Settembre! Mese dei buoni propositi, del ritorno alla routine, della voglia di riassettare un po’ casa dopo la confusione estiva che per quanto ci abbia concesso settimane di puro relax dopo un po’ stanca e si sente proprio il bisogno di tornare alla normalità. Ben presto le giornate si accorceranno e daremo il benvenuto alla stagione di passaggio ovvero l’autunno.

Ecco perché per accoglierlo al meglio abbiamo pensato di raccogliere tre ricette facili e gustose oltre che semplici pensate proprio per settembre. Tutti piatti unici e irripetibili, che non ci prenderanno più di 10 minuti nella preparazione e ti avverto, ne abbiamo per tutti i gusti. Che ne dici, vogliamo scoprirle subito insieme?

Ricette facili di settembre, ricordati di queste: iniziamo con la vellutata di zucca

Nonostante la zucca sia ormai reperibile quasi tutto l’anno anche grazie a quella presente nei banchi freezer dei supermercati, settembre sicuramente ci permette di assaporarla sino a novembre inoltrato in tutte le sue varietà. Ecco perché non può mancare sulla tua tavola la vellutata di zucca, semplice quanto sfiziosa e ricca. Puoi renderla ancora più saporita aggiungendo del formaggio grattugiato in cottura, del gorgonzola, del groviera, ma anche servirla con crostini di pane aromatizzati con spezie di stagione. Qui trovi la ricetta facilissima.

Ricette settembrine, la torta salata di funghi e pancetta

torta salata ai funghi

Ricette settembrine, la torta salata di funghi e pancetta – buttalapasta.it

I funghi in autunno sono nel loro vivo del gusto e ci concedono un sapore esclusivo: possiamo usare quelli freschi champignon, i porcini, i plaerotus, ma anche i chiodini e i finferli. Noi ti proponiamo la torta salata con funghi e pancetta, scegli tu quelli che preferisci in base ai tuoi gusti personali, aggiungi uova, panna, pancetta dolce o affumicata e il gioco è fatto. Ovviamente anche qui personalizzala con ciò che preferisci aggiungendo anche del prezzemolo, del rosmarino, della mozzarella in superficie così in cottura risulterà sfiziosa.

Dolce d’autunno, la crostata di mele

Una rivisitazione della classica crostata alla marmellata, quella di mele è perfetta per entrare nel mood autunnale: dopo aver realizzato la sfoglia di frolla si crea una composta con le mele fresche oppure si usa direttamente la marmellata di mele cotogne, che fa subito inverno. In cottura l’interno rimane goloso e morbido, mentre il guscio esterno risulterà croccante. Ottima durante le prime colazioni un po’ più fredde di fine settembre/inizio ottobre, la ricetta la trovi cliccando qui!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti