
Rosolio di caffè
Gli ingredienti di questo rosolio di caffè sono semplicissimi: caffè in grani, alcool, acqua e zucchero. La sapienza nel preparare i liquori in casa si traduce in giusti tempi di macerazione e di invecchiamento della bevanda prima di essere degustata. In questo caso, il rosolio a base di caffè, richiede circa una settimana di preparazione e un mese di attesa. Alla fine il risultato sarà un liquore casalingo che farà concorrenza al classico limoncello o ad altri liquori digestivi che servite a fine pasto.
Ingredienti
Ingredienti Rosolio di caffè
- 250 g di chicchi di caffè
- 750 ml di alcool a 90°
- 1 kg di zucchero
- 1 l di acqua
Ricetta e preparazione
Come fare il Rosolio di caffè
1) Pestate finemente i chicchi di caffè in un mortaio; poi mettete il pesto in un contenitore a chiusura ermetica versandovi l’alcool. Lasciatelo macerare per 5 giorni scuotendo il contenitore almeno una volta al giorno.
2) Alla fine dei 5 giorni, preparate uno sciroppo a base di acqua e zucchero in un pentolino a fiamma media. Lasciatelo raffreddare e unitelo al liquido di macerazione. Mescolate e lasciate riposare per ancora 2 giorni.
3) Filtrate poi il liquido utilizzando un canovaccio di tela (che strizzerete per bene) ed imbottigliate. Aspettate un mese almeno prima di degustare il rosolio.
- RICETTARI CORRELATI