Foto Shutterstock | RHJPhtotoandilustration
Il Mistrà è un liquore italiano a base di anice, simbolo delle Marche, che si ottiene da distillati naturali e in genere viene usato per correggere il caffè. Ma si può usare anche in cucina! Se vi state chiedendo quali sono le ricette con il Mistrà, ne abbiamo selezionato alcune per voi!
Volete scoprire tutte le ricette con il Mistrà, il liquore tipico marchigiano? Bene! Allora prendete spunto dalle idee di Buttalapasta, siamo pronti a darvi suggerimenti golosi per sfruttare una bella bottiglia di mistrà!
Con il mistrà potete fare dei dolcetti all’anice o la ricetta della Rocciata Umbra, un dolce rustico simile allo strudel, per via della frutta secca che ne compone il ripieno. Poi potete preparare gli scroccafusi marchigiani, dolci tipici del periodo di Carnevale.
Infine provate anche la crema di ricotta al caffè e la cicerchiata, un dolce povero ma delizioso che è molto simile agli struffoli napoletani. E, proprio come questi ultimi, sono talmente golosi che finiscono subito!
Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…
Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…
Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…
Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…
Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…
Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…